#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:25
15.9 C
Napoli
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
FORMAZIONE

A Pioppi la Summer School 2024 per Biologi Marini, 5 giorni di formazione nel Mediterraneo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La pittoresca cittadina di Pioppi si prepara a diventare il fulcro della formazione per futuri biologi marini con la “Summer School 2024”. Dal 2 al 6 settembre, la storica sede di Palazzo Vinciprova ospiterร  un corso intensivo dedicato allo studio delle praterie di Posidonia oceanica, un ecosistema vitale del Mediterraneo. L’evento, organizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, offrirร  ai partecipanti un’esperienza unica e immersiva tra teoria e pratica.

Il programma prevede cinque giorni di attivitร  che comprenderanno lezioni frontali, sessioni di laboratorio e immersioni subacquee nelle acque protette dell’Area “La Punta” di Pioppi, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’inaugurazione avverrร  il 2 settembre alle ore 10:00 presso il Museo Vivo del Mare. Alla cerimonia saranno presenti importanti figure istituzionali come Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Michele Buonomo di Legambiente Campania e Valerio Calabrese, Direttore del Museo della Dieta Mediterranea.

Il corso sarร  diretto da Luigi Valiante, Direttore Scientifico del Museo Vivo del Mare, e coordinato da Paolo Fasciglione, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn. L’iniziativa coinvolgerร  docenti universitari, ricercatori esperti e personale tecnico-scientifico qualificato, che offriranno una formazione di altissimo livello.

Focus sul Mediterraneo

Al centro della formazione vi sarร  lo studio della Posidonia oceanica, una pianta marina protetta, essenziale per la salute del Mediterraneo. Questo ecosistema svolge un ruolo cruciale nella produzione di ossigeno e nella protezione delle coste, ma รจ fortemente minacciato dalle attivitร  umane. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche utilizzando la metodologia PREI (Posidonia Rapid Easy Index), sviluppata secondo le linee guida dellโ€™ISPRA per il monitoraggio delle praterie di Posidonia.

Il programma del corso sarร  articolato in quattro moduli principali: lo studio, l’analisi e il monitoraggio della Posidonia oceanica; attivitร  di campo con immersioni subacquee; attivitร  di laboratorio per l’analisi dei campioni; e infine, l’elaborazione dei dati raccolti.

Opportunitร  per il futuro

Questa Summer School rappresenta un’occasione unica per gli studenti e i giovani ricercatori che desiderano approfondire le proprie competenze nell’ecologia marina. Il corso offre una rara opportunitร  di mettere in pratica le conoscenze teoriche apprese durante gli studi accademici, lavorando sul campo con tecniche avanzate.

Inoltre, sarร  un passo importante per chi intende intraprendere una carriera nel campo della biologia marina, fornendo competenze specifiche e certificate in un settore sempre piรน cruciale per la salvaguardia del nostro pianeta. L’iniziativa si svolge in un contesto naturale di straordinaria bellezza, quale il Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto per il suo impegno nella tutela ambientale e la sua straordinaria biodiversitร .


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2024 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento