Cronaca di Napoli

Napoli: 17 sfidanti e gemellaggio con Procida per evento “Pennone a mare” a Pozzuoli

Condivid

Nella suggestiva cornice del Rione Terra di Pozzuoli, è stato presentato uno degli appuntamenti più attesi del Ferragosto puteolano: il “Pennone a Mare – Palo di Sapone”. Questa storica manifestazione popolare, che si svolge ogni anno in occasione della celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria, è profondamente radicata nella cultura locale e rappresenta un momento di grande partecipazione per la comunità.

L’evento, organizzato dal Comune di Pozzuoli in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato Palo di Sapone in memoria di Biagio Rezzo, si terrà giovedì 15 agosto a partire dalle 16:30 presso il Molo Caligoliano. Qui, i pescatori si sfideranno in una prova di coraggio e abilità per conquistare le tre bandierine posizionate su un palo di legno lungo 15 metri, inclinato a 45 gradi sul mare e reso scivoloso da uno strato di grasso animale.

Il “Pennone a Mare” non è solo una competizione, ma anche un atto di devozione alla Madonna Assunta. Atleti di tutte le età, spronati dal tifo del pubblico che affollerà gratuitamente la banchina e le barche nel mare antistante, cercheranno di camminare sul palo senza cadere in acqua, in una gara che premia chi riesce a raggiungere la bandierina più distante.

Quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione sarà gemellata con l’isola di Procida, che invierà il suo campione, Domenico Costagliola di Polidoro, vincitore del Palo di Sapone durante la Sagra del Mare del 27 luglio. A sfidarlo saranno alcuni dei più noti partecipanti puteolani, tra cui Vincenzo Perrotta, soprannominato “Il Capitano”, Gennaro Rezzo, e molti altri. A loro si aggiunge Francesco Di Domenico, detto “Cicciariello”, che parteciperà fuori gara.

Il programma della giornata prevede che la gara si svolga dalle 16:30 alle 18:00, seguita dalla celebrazione della Santa Messa e dalla processione cittadina in onore della Madonna. A concludere la serata, intorno alle 23:00, ci sarà uno spettacolo pirotecnico al Molo Caligoliano, eccezionalmente autorizzato dal Comune nonostante il divieto generale di fuochi d’artificio, proprio in riconoscimento dell’importanza liturgica e folcloristica dell’evento.

“Quest’anno il Ferragosto puteolano assume un significato particolare,” ha dichiarato il sindaco Gigi Manzoni. “Non abbiamo voluto rinunciare a una tradizione che ci unisce come comunità e che ha ottenuto un importante riconoscimento, l’inserimento nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, secondo il regolamento UNESCO. Il gemellaggio con Procida unisce idealmente due popoli di mare, e siamo grati per l’accoglienza che abbiamo ricevuto e che abbiamo ricambiato volentieri qui a Pozzuoli. La processione sarà un momento di raccoglimento e preghiera per tutti noi, uniti nel nome della fratellanza e della solidarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 12:13

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino al Maschio Angioino

Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:49

BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e musica per ripensare il futuro degli artisti fuori dalle logiche degli algoritmi

Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:40

Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di Pompei

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:26

L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi

È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:16

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55