#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:47
20.8 C
Napoli
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
L'EVENTO

Napoli: 17 sfidanti e gemellaggio con Procida per evento “Pennone a mare” a Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella suggestiva cornice del Rione Terra di Pozzuoli, è stato presentato uno degli appuntamenti più attesi del Ferragosto puteolano: il “Pennone a Mare – Palo di Sapone”. Questa storica manifestazione popolare, che si svolge ogni anno in occasione della celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria, è profondamente radicata nella cultura locale e rappresenta un momento di grande partecipazione per la comunità.

L’evento, organizzato dal Comune di Pozzuoli in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato Palo di Sapone in memoria di Biagio Rezzo, si terrà giovedì 15 agosto a partire dalle 16:30 presso il Molo Caligoliano. Qui, i pescatori si sfideranno in una prova di coraggio e abilità per conquistare le tre bandierine posizionate su un palo di legno lungo 15 metri, inclinato a 45 gradi sul mare e reso scivoloso da uno strato di grasso animale.

Il “Pennone a Mare” non è solo una competizione, ma anche un atto di devozione alla Madonna Assunta. Atleti di tutte le età, spronati dal tifo del pubblico che affollerà gratuitamente la banchina e le barche nel mare antistante, cercheranno di camminare sul palo senza cadere in acqua, in una gara che premia chi riesce a raggiungere la bandierina più distante.

Quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione sarà gemellata con l’isola di Procida, che invierà il suo campione, Domenico Costagliola di Polidoro, vincitore del Palo di Sapone durante la Sagra del Mare del 27 luglio. A sfidarlo saranno alcuni dei più noti partecipanti puteolani, tra cui Vincenzo Perrotta, soprannominato “Il Capitano”, Gennaro Rezzo, e molti altri. A loro si aggiunge Francesco Di Domenico, detto “Cicciariello”, che parteciperà fuori gara.

Il programma della giornata prevede che la gara si svolga dalle 16:30 alle 18:00, seguita dalla celebrazione della Santa Messa e dalla processione cittadina in onore della Madonna. A concludere la serata, intorno alle 23:00, ci sarà uno spettacolo pirotecnico al Molo Caligoliano, eccezionalmente autorizzato dal Comune nonostante il divieto generale di fuochi d’artificio, proprio in riconoscimento dell’importanza liturgica e folcloristica dell’evento.

“Quest’anno il Ferragosto puteolano assume un significato particolare,” ha dichiarato il sindaco Gigi Manzoni. “Non abbiamo voluto rinunciare a una tradizione che ci unisce come comunità e che ha ottenuto un importante riconoscimento, l’inserimento nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, secondo il regolamento UNESCO. Il gemellaggio con Procida unisce idealmente due popoli di mare, e siamo grati per l’accoglienza che abbiamo ricevuto e che abbiamo ricambiato volentieri qui a Pozzuoli. La processione sarà un momento di raccoglimento e preghiera per tutti noi, uniti nel nome della fratellanza e della solidarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 12:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento