Spettacoli

Parte Antro: il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei prende vita

Condivid

La Magia della Mente al Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

‘Mens agitat molem’ (La mente muove la materia) è il tema della quarta edizione di Antro – Il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Questa suggestiva manifestazione, che si svolgerà dal 30 agosto al 15 settembre, offre una serie di eventi dedicati all’arte, alla musica e alla danza, ambientati nello splendido scenario del Castello Aragonese di Baia. Il festival è finanziato dal Parco archeologico dei Campi Flegrei e realizzato con il supporto del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.

Eventi di Apertura

Il festival inaugurerà con un concerto del Gio Cristiano Mediterranean Quartet, featuring la special guest Dean Bowman, il 31 agosto. Successivamente, il 1 settembre, il Castello di Baia farà da cornice a una delle tappe del tour ‘Ra di Spina’, guidato dal progetto di Laura Cuomo.

Programma Culturale

Il 6 settembre è in programma una serata speciale con ‘Corto Maltese e Irene di Boston’, che combina lettura, musica e disegno dal vivo su testi di Marco Steiner. Subito dopo, il 7 settembre, il pubblico potrà assistere a ‘Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio’, curato dal Teatro di Tato Russo.

Il festival proseguirà l’8 settembre con ‘De Rerum Natura’, organizzato dall’associazione MDA Danza. L’11 settembre sarà la volta di ‘Commedia&Arte. Teatro’ con Markus Kupferblum e le sue maschere, a cura della Fondazione Canto di Virgilio.

Conferenze e Oracoli Moderni

Il 12 settembre avrà luogo una conferenza dal titolo ‘Immagini e segni fonetici nella più antica scrittura d’Europa’, tenuta da Matilde Civitillo. Il giorno successivo, il 13 settembre, Marina Rippa presenterà ‘Sibille: oracoli e divinazioni in forma moderna’.

Spettacoli di Chiusura

Il 14 settembre, l’associazione ArtGarage proporrà lo spettacolo ‘Il mare che ci unisce’, con coreografie di Emma Cianchi e musiche di Lino Cannavacciulo. Il festival si concluderà il 15 settembre con Francesco Montanari che porterà in scena ‘Menecmi’ da Plauto, diretto da Enrico Zaccheo.

Informazioni Pratiche

Ogni evento avrà inizio alle ore 21:00 e sarà accessibile con il biglietto di ingresso al Castello, del costo di 5 euro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2024 - 17:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15