#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
GLI EVENTI

Notti delle stelle cadenti, i 14 appuntamenti targati Lipu: serate di osservazione immersi nella natura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) presenta “Notti delle Stelle Cadenti”, una serie di 14 appuntamenti per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti in ambienti naturali lontani dall’inquinamento luminoso e acustico. Gli eventi, supportati da esperti astrofili, volontari e lo staff della Lipu, offriranno l’opportunità di osservare i frammenti della cometa Swift-Tuttle mentre attraversano l’atmosfera terrestre, creando le affascinanti scie luminose note come stelle cadenti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della Lipu, www.lipu.it.

PUBBLICITA

L’iniziativa prenderà il via il 3 agosto presso la Riserva naturale Paludi di Ostiglia, in provincia di Mantova, dove l’osservazione delle stelle sarà preceduta dalla liberazione di rapaci. Contemporaneamente, all’Oasi Lipu Gravina di Laterza, in provincia di Taranto, i partecipanti potranno godere dello spettacolo stellare immersi nel suggestivo scenario del più grande canyon italiano.

Il 7 agosto sarà la volta della Riserva naturale Santa Luce, in provincia di Pisa, dove i visitatori saranno guidati nell’osservazione delle stelle cadenti in un ambiente naturale unico e affascinante. La notte del 10 agosto, conosciuta come la Notte di San Lorenzo, vedrà ben cinque eventi organizzati in diverse località.

All’Oasi Lipu Cesano Maderno, in provincia di Monza Brianza, si terranno letture e proiezioni sulla terrazza del Centro visite Alex Langer. Contemporaneamente, alla Riserva naturale Ca’ Roman, situata nella Laguna di Venezia, gli appassionati potranno osservare le stelle in un contesto unico e suggestivo. Alla Riserva naturale del Chiarone-Oasi Massaciuccoli, il “Parco delle Stelle” offrirà eventi speciali anche nei giorni successivi, l’11 e il 12 agosto.

Nell’Oasi Lipu Arcola, in provincia di La Spezia, l’osservazione delle stelle sarà curata dall’Istituto di Ricerche Astronomiche Spezzino (IRAS). La giornata si concluderà con due eventi: uno all’Oasi Lipu Gravina di Laterza e l’altro all’Oasi Lipu Ostia, nel Lazio, dove si terranno laboratori pratici e la liberazione di un rapace notturno curato nel Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu a Roma.

Il programma delle Notti delle Stelle della Lipu continuerà il 12 agosto con eventi all’Oasi Lipu Soglitelle, situata a Villa Literno in provincia di Caserta, e all’Oasi Lipu Celestina, in provincia di Reggio Emilia. Il 15 agosto, l’evento nazionale si concluderà all’Oasi Lipu Bianello, sempre nella stessa provincia emiliana.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 11:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento