Due uomini, rispettivamente di 38 e 33 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato nel rione Vasto con l’accusa di detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La sera scorsa, durante un servizio di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno notato un individuo a bordo di un’auto in via Aquileia che, alla vista delle forze dell’ordine, ha tentato di allontanarsi per evitare il controllo.
Insospettiti dal comportamento, gli agenti lo hanno fermato, trovando all’interno del veicolo quattordici involucri di hashish del peso di circa 41 grammi, tre di marijuana del peso di circa 5 grammi, uno di cocaina di circa 0,35 grammi e la somma di 65 euro.
Successivamente, le indagini hanno rivelato che il veicolo era intestato a un 33enne napoletano, titolare di un esercizio commerciale, già agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti.
Ritenendo che potessero esserci ulteriori elementi da scoprire, gli agenti hanno esteso la perquisizione all’attività commerciale del soggetto, dove hanno rinvenuto 7 panetti, 28 involucri e 3 stecche di hashish per un peso complessivo di circa 800 grammi, 76 involucri di marijuana per un totale di circa 600 grammi, 3 involucri di cocaina del peso di 3 grammi, un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento della droga.
Alla luce di quanto scoperto, i due uomini, entrambi napoletani e con precedenti penali, sono stati arrestati.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto