Cronaca di Napoli

Napoli, scoperta stamperia clandestina a Barra: sequestrati 2,7 milioni di euro falsi

Condivid

Una stamperia clandestina per la produzione di banconote false è stata scoperta questa mattina a Napoli, nel quartiere Barra, zona orientale della città.

La scoperta ha permesso il sequestro di banconote false per complessivi 2,7 milioni di euro ed è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Procura di Napoli finalizzata alla neutralizzazione di un’organizzazione transnazionale dedita alla falsificazione di banconote false da 20, 50 e 100 euro.

I militari della Prima Sezione Operativa “Roma” del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, supportati dai militari del Comando Provinciale di Napoli, del Raggruppamento Operativo Speciale e del 10° Reggimento Carabinieri Campania, hanno eseguito una perquisizione arrestando in flagranza un uomo ritenuto responsabile dell’allestimento e della gestione della stamperia clandestina, realizzata nelle pertinenze della propria abitazione.

È stato localizzato un vano interrato, completamente chiuso, ricavato alle spalle del locale garage contiguo all’abitazione dell’indagato, esclusivamente accessibile tramite una parete mobile realizzata su rotaie azionabile con un sistema elettronico artigianale, funzionale all’arretramento di un’ampia superficie muraria, nascosta dietro una scaffalatura lignea utilizzata per il deposito di attrezzature tecniche.

All’interno del vano è stata trovata la stamperia clandestina allestita con la collocazione in serie di stampanti digitali e altri strumenti tecnico-grafici e informatici.

Oltre alle banconote sequestrate 31 stampanti digitali

Sono state sequestrate banconote del taglio da 20, 50 e 100 euro false per un valore complessivo di circa 2,7 milioni di euro, oltre a 31 stampanti digitali e numeroso materiale tecnico-grafico funzionale alla stampa digitale.

Le indagini hanno consentito di accertare che la stamperia aveva generato ingenti quantitativi di banconote false del taglio da 20, 50 e 100 euro, a partire dal 2021, ascrivibili a 5 classi di contraffazione definite dalla Banca Centrale Europea quali “common”.

La stamperia aveva già prodotto 15milioni di euro falsi

Si è stimato che la stamperia, considerata la diffusione nell’intera eurozona, abbia monopolizzato circa il 30% della valuta falsa circolante, avendo prodotto complessivamente oltre 15 milioni di euro in banconote false. Al termine delle operazioni l’intera struttura è stata posta sotto sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2024 - 19:39

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a rischio per la guerra civile

Yangon – Sale a oltre 1.000 vittime il bilancio del terremoto di magnitudo 7.7 che… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:46

Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze agroalimentari

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:39

La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo

Ma perche' in Italia come in altri Paesi si deve arrivare ad una separazione delle… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:32

Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la maglia “Parthenope”

Il Calcio Napoli renderà omaggio alla storia millenaria della città con una maglia speciale, realizzata… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:25

Che tempo fa oggi ? Previsioni Meteo Napoli e Campania 29 marzo 2025

Oggi a Napoli si prevede una giornata caratterizzata da cieli per lo più molto nuvolosi… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:23

MeteoMar Napoli previsioni e Bollettino del mare 29 Marzo 2025

Durante la giornata odierna, il mare si presenterà mossi, con condizioni di navigazione che risulteranno… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:22