#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:01
10.4 C
Napoli
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

Napoli celebra la forza delle donne con una rassegna musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto è pronto per la nuova rassegna curata dall’associazione CallystoArts Aps, promossa e finanziata dal Comune di Napoli, nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”.

Un tributo alle donne e alla musica

Sotto la direzione artistica di Fabio Micera, la rassegna celebra la forza delle donne e il loro ruolo nel processo creativo, attraverso melodie che hanno permeato le strade di Napoli per secoli. Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo, ha dichiarato: “Terre d’incanto è un itinerario culturale con cui prosegue in modo virtuoso il progetto ‘Napoli Città della Musica’ e, attraverso la voce e i racconti di diverse donne, valorizza la tradizione partenopea e le sue contaminazioni sonore, che conducono al presente e al futuro del nostro panorama musicale”.

Gli spettacoli in programma

Il primo spettacolo, intitolato “Nanà”, si terrà il 19 ottobre. Questo evento esplora la nascita dei Conservatori nel ‘700, momento che segnò la trasformazione della formazione e della produzione musicale a Napoli, rendendola la capitale mondiale della musica. Anna, simbolo della musica e madre del mondo, guiderà il pubblico in un viaggio che parte dalle arie d’opera del barocco napoletano fino alle avanguardie contemporanee in chiave jazz. Il secondo spettacolo, “Janare”, andrà in scena il 25 ottobre. Si tratta di un Teatro in Musica tenuto da una compagnia al femminile, che racconterà il grido di speranza e uguaglianza di tutte le donne del mondo. Questo spettacolo presenta le “canzoni maledette” e le storie mai dette, in una forma di favola che dà voce alle streghe del passato e alle rivoluzionarie del presente. La rassegna si concluderà il 27 ottobre con “Malia – Omaggio a Moscato”, un tributo all’amore raccontato nelle canzoni napoletane classiche. In questo spettacolo intimo, per pianoforte e voci, la donna, solitamente dedicataria delle canzoni, diventa protagonista e conduttrice, ridefinendo e ricostruendo la struttura della canzone secondo i criteri della contemporaneità.

Laboratori e workshop

Prima degli eventi, sarà offerto un programma di laboratori e workshop dedicato alla produzione di un’opera contemporanea. Da agosto a settembre, si terranno workshop di arte scenica, laboratorio di scrittura e composizione. Gli incontri avranno luogo a San Giovanni a Teduccio, Via Domenico Atripaldi 52, Napoli, dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare un’email a info.callystoarts@gmail.com. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita fino ad esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2024 - 13:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento