Cronaca di Napoli

Napoli: in Prefettura riunita cabina di coordinamento Pnrr

Condivid

In Prefettura a Napoli si è tenuta ieri la nona riunione della Cabina di coordinamento Pnrr. Alla riunione, convocata dal prefetto Michele di Bari e presieduta dal vice prefetto vicario Gaetano Cupello.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dell’Ispettorato Generale Pnrr della Ragioneria Generale dello Stato, della Ragioneria territoriale dello Stato di Napoli, della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, nonché, invitati per l’occasione, i sindaci o i rappresentanti dei Comuni di Agerola, Arzano, Bacoli, Boscoreale e Vico Equense.

Hanno presenziato anche le associazioni sindacali Fillea Cgil e Filca Cisl. Nel ribadire “la necessità che gli interventi Pnrr siano portati a termine nel rispetto delle tempistiche, al fine di centrare gli obiettivi dell’Unione Europea”, il vice prefetto vicario ha chiesto agli intervenuti di illustrare lo stato di avanzamento dei progetti Pnrr.

Il Comune di Agerola ha dieci progetti Pnrr, quattro dei quali sono già conclusi e in fase di rendicontazione. I lavori dei restanti progetti, tra cui si segnala quello afferente alla sistemazione del Sentiero degli Dei, sono in corso di esecuzione, in linea con le tempistiche dettate dall’Ue.

Il sindaco di Arznao ha dichiarato che, allo stato, non vi sono criticità per il rispetto del target finale fissato al 30 giugno 2026. Il Comune di Bacoli ha reso noto che per tre dei quattro interventi Pnrr lo stato di avanzamento dei lavori ha superato la soglia del 50%. Tra questi si segnala l’intervento di rigenerazione urbana che prevede la riqualificazione del centro storico di Bacoli, dell’importo totale di oltre 5 milioni di euro.

Il Comune di Boscoreale riveste la qualifica di soggetto attuatore di due progetti di rigenerazione urbana e un progetto afferente al Piano urbano integrato della Città Metropolitana di Napoli i cui lavori sono stati aggiudicati e è in corso la progettazione esecutiva.

Il Comune di Vico Equense ha illustrato lo stato di avanzamento dei lavori relativi ai cinque progetti finanziati dal Pnrr, tre dei quali sono in fase di esecuzione dei lavori. Regione Campania, Città Metropolitana, Comune di Napoli e Anci hanno ribadito che, nell’attesa della pubblicazione delle Linee Guida per la redazione del Piano d’azione per il monitoraggio dei progetti Pnrr, riveste particolare importanza la risoluzione delle questioni relative alla gestione dei flussi di cassa e del riutilizzo delle economie, tematiche già sottoposte alle amministrazioni competenti.

In chiusura, le organizzazioni sindacali hanno ribadito la loro posizione d’ascolto all’interno del tavolo, ponendosi da tramite per la segnalazione di criticità da parte delle imprese esecutrici dei lavori.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 14:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12

Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:05