Cultura

Napoli d’Estate: Una Rassegna Culturale e Artistica Fino a Settembre

Condivid

# Un’Estate di Cultura e Divertimento a Napoli

L’offerta culturale del Comune di Napoli per questa estate proseguirà fino al mese di settembre, affiancando una proposta consolidata con nuovi eventi diffusi in città, inclusi un progetto d’arte a Port’Alba e una rassegna cinematografica sulle spiagge.

Un palcoscenico per tutta la città

“La città tutta è il nostro palcoscenico, tutti i cittadini hanno diritto ad un intrattenimento di qualità”, ha dichiarato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli. Questo è lo spirito della proposta culturale dell’Amministrazione Manfredi. Eventi dal centro storico fino a San Giovanni a Teduccio esprimono la vitalità culturale della città, valorizzando le diverse forme artistiche e rigenerando i luoghi attraverso l’arte.

Estate a Napoli: musica, teatro e danza

Dal 6 agosto all’8 settembre, torna “Estate a Napoli” nel cortile del Maschio Angioino, con 30 serate di concerti, performance teatrali, incontri, varietà e premi. Alla danza classica e contemporanea si uniranno hip hop, danza etnica e fusion, balli latini e tango. Il teatro di prosa e la Commedia dell’arte si alterneranno con spettacoli comico-musicali e reading teatralizzati, mentre la canzone classica napoletana dialogherà con pop, rock, jazz e world music.

Installazione luminosa a Port’Alba

Il 10 agosto verrà inaugurata “Questi miei fantasmi”, un’installazione luminosa di Antonio Marras composta da circa 100 lanterne ricamate dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Quest’opera illuminerà via Port’Alba, con l’intento di riqualificare l’antica via dei librai e rispondere alle istanze del quartiere. Questa iniziativa, parte del progetto “Napoli contemporanea”, mira a valorizzare le aree storiche della città.

Eventi musicali e performance inedite

Il 2 settembre il Maschio Angioino ospiterà “Napoli Spacca”, un progetto musicale curato da Ponderosa Music & Art con Paolo Polcari e Stuart Braithwaite. Questa performance inedita raccoglie e campiona le voci e i suoni di Napoli, restituendo un’istantanea sonora della città.

La Notte della Tammorra

Il 6 e 7 settembre, Piazza Mercato accoglierà la XXII edizione della “Notte della Tammorra”, una festa dedicata alla cultura popolare con performance di Lina Sastri ed Enzo Avitabile. L’evento includerà concerti, laboratori e una mostra fotografica di Luigi Vaccaro.

Unimusic 2024: festival della musica e della cultura

Tra l’8 e il 16 settembre, l’Associazione Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, presenterà la VI edizione di Unimusic 2024. Gli eventi si svolgeranno in luoghi iconici come il Cortile delle Statue e il Duomo di Napoli, che ospiterà l’evento conclusivo “Il Trionfo della Fede”.

Cinema sulle spiagge

Per gli amanti del cinema, la programmazione estiva includerà una rassegna diretta da Francesco Di Leva, con proiezioni che uniranno il centro alla periferia attraverso le spiagge della città. In programma ci saranno 9 proiezioni speciali con ospiti d’eccezione.

Programma della prima settimana

L’apertura del 6 agosto sarà affidata a Meta Creativa con “Tarantella Show sotto le stelle nel Maschio Angioino”. Il 7 agosto, “Disneapolis”, una rappresentazione per bambini e adulti, porterà un tocco di magia disneyana a Napoli. La settimana si chiuderà con la rassegna “Trame d’estate” del Teatro TRAM, con quattro spettacoli che reinterpretano la tradizione italiana e napoletana. Il programma completo di “Estate a Napoli” sarà disponibile sul sito [comune.napoli.it/estate-a-napoli-2024](http://www.comune.napoli.it/estate-a-napoli-2024).


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 20:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Chiude l’ICAM di Lauro, l’unico istituto a custodia attenuata per madri del Mezzogiorno

L’ICAM di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, inaugurato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:07

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:00

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07