#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Museo Caruso: Celebra il Primo Anniversario con Nuovi Tesori Preziosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Museo Caruso Compie un Anno: Nuovi Cimeli e Eventi Speciali per Celebrare il Grande Tenore

Ad un anno dall’inaugurazione del Museo Caruso, ideato da Laura Valente e situato nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, la prima esposizione permanente statale dedicata al grande tenore si arricchisce di ulteriori cimeli. Diretta da Mario Epifani, l’esposizione continua ad evolvere e ad offrire nuove esperienze ai visitatori.

Nuovi Dischi e Allestimenti

Un’importante novità riguarda l’installazione di una parete interamente dedicata ai dischi rari del tenore, creando una celebrazione visiva delle sue molteplici registrazioni. Caruso ha inciso quasi cinquecento matrici discografiche, e circa la metà di queste sono state messe in circolazione tra il 1902 e il 1920. La nuova sezione del museo, che riaprirà al pubblico il 1° agosto dopo tre giorni di riallestimento, metterà in risalto una selezione di questi dischi, con pezzi significativi evidenziati in cornici dorate, tra cui le prime lacche dell’11 aprile 1902 e i rarissimi dischi Zonofono del 19 aprile 1903.

La Discografia di Caruso

Caruso non si limitava solo alle arie d’opera solistiche, ma ha anche registrato pezzi d’insieme con colleghi del Metropolitan di New York, oltre a romanze, canzoni, inni e marce in varie lingue. Notevoli anche i suoi 22 dischi ‘napoletani’ che presentano alcune delle più belle melodie classiche della tradizione musicale partenopea. La sua visione moderna ha permesso di lasciare un’eredità sonora ai posteri, contribuendo alla creazione di un mercato di qualità per i 78 giri e convincendo altri cantanti lirici a immortalare le proprie voci.

Contributi e Successo del Museo

Il Museo Caruso, curato da Laura Valente e realizzato da NEO (Narrative Environments Opera), è stato inaugurato nel 2023 e ha registrato un notevole successo di pubblico, con oltre 120mila presenze in 12 mesi. Un contributo fondamentale è venuto da Luciano Pituello, la cui Associazione Museo Enrico Caruso, Centro Studi Carusiani di Milano, ha donato la maggior parte dei rari materiali della sua collezione di cimeli e incisioni originali.

Eventi Speciali per l’Anniversario

In occasione dell’anniversario della scomparsa del tenore, avvenuta nell’agosto del 1921, il Museo Caruso sarà visitabile durante un’apertura straordinaria serale sabato 3 agosto. Inoltre, sarà possibile accedere gratuitamente domenica 4 agosto, ma sarà necessaria la prenotazione. Questi eventi offriranno un’occasione unica per esplorare le nuove sezioni del museo e rendere omaggio a una leggenda della musica lirica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 14:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento