L’area Marina Protetta di Punta Campanella non ha avuto e non ha alcuna competenza nella gestione del caso della mucca ritrovata in mare al largo di Positano.
Lo specificano in una nota i responsabili dell’Amp chiarendo che nel video si nota che l’animale è molto al di là dei Galli e al di fuori della zona dell’Amp Punta Campanella.
“La rimozione della carcassa va effettuata dagli organi competenti quali la Capitaneria di Porto, l’ASL con eventuali analisi da parte dell’istituto zooprofilattico, e non è certo compito di Un’Area Marina Protetta”, precisano ancora.
Si è “trattato di un episodio del tutto casuale e fortuito” di cui nessuno è responsabile.
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto