#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Movieboli Film Festival: trionfo di cinema e ambiente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è appena concluso il prestigioso Movieboli Film Festival, un evento che ha riscosso un enorme successo per la qualità dei cortometraggi in gara, l’organizzazione impeccabile e la presenza di ospiti di spicco a livello internazionale.

PUBBLICITA

Cortometraggi e Tematiche Ambientali

Nelle serate del 23 e 24 agosto, l’Arena di Sant’Antonio ha ospitato la proiezione degli otto cortometraggi in gara. La prima sera ha visto la partecipazione dei corti “La voce del fiume”, “Enjoy your meal”, “Lost letters”, “Somber” e “Son fide”. Nella seconda serata sono stati presentati “Novavita”, “Lithium” e “Lettera al mio albero”. Tutti i cortometraggi avevano come tematica di fondo il rispetto dell’ambiente e il cambiamento climatico, creando un filo conduttore con i tre film proiettati ogni sera: “Wall-e”, “Into the Wild” e “Capri Revolution”.

Ospiti di Spicco e Momenti di Riflessione

Il festival è stato arricchito dalla presenza di ospiti illustri che hanno intrattenuto e informato il pubblico con monologhi e interviste. Il 23 sera, il divulgatore scientifico Adrian Fartade ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, discutendo gli impatti del cambiamento climatico. La serata del 24 ha visto come protagonista Vincenzo Nemolato, attore di teatro, cinema e TV, che ha animato il pubblico con racconti dei suoi set cinematografici. La serata finale è stata segnata dallo spettacolo interattivo “Entropy for Life” di Giacomo Moro Mauretto, che ha raccontato di biologia e scienza coinvolgendo l’intero pubblico.

Presenza di Mario Martone e Premi

Un momento significativo è stato la partecipazione, seppure da remoto, del celebre regista Mario Martone, noto per film come “Noi credevamo”, “Capri revolution” e “Il sindaco del rione sanità”. Martone ha sottolineato l’importanza della passione e della forza di volontà nel cinema, lodando la crescita rapida e dinamica del Movieboli Film Festival. Durante la serata finale, Seydu Sarr, protagonista di “Io capitano” di Matteo Garrone, ha premiato la miglior performance attoriale del cortometraggio turco “Son Fide”. Il premio del pubblico è andato al cortometraggio “Lithium” diretto da Alessandro Stelmasiov di Pathos Pathos Distribution. Il cortometraggio vincitore della seconda edizione è stato “Novavita”, diretto da Bruno Sorrentino e Antonio Genovese della Turtle Studios.

Un Festival Ambizioso e Progetti Futuri

Il successo di quest’anno è un risultato dell’ambizioso progetto dell’associazione Movieboli, presieduta da Mattia Maioriello. In collaborazione con Cosimo Naponiello, Emilio Grippa, Allegra Ianìa e l’intera squadra, il festival ha raggiunto nuove vette grazie agli ospiti di rilievo, alla scelta accurata dei film e all’ottima organizzazione. Questo successo rappresenta solo l’inizio per il Movieboli Film Festival, che promette di continuare a crescere e innovare in futuro.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2024 - 14:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento