Napoli piange la scomparsa di Vittorio Silvestrini, un faro nella notte per tutti coloro che hanno amato la scienza.
Il fisico napoletano, fondatore di Città della Scienza, ci ha lasciato un’eredità inestimabile, un polo di conoscenza che ha rivoluzionato il modo di concepire la divulgazione scientifica nel nostro Paese.
Silvestrini non era solo uno scienziato, ma un vero e proprio visionario. Con la sua tenacia e il suo entusiasmo, è riuscito a trasformare un’area industriale dismessa in un luogo magico, dove la curiosità incontra l’innovazione.
Città della Scienza è diventata un punto di riferimento per studenti, ricercatori e appassionati di ogni età, un luogo dove la scienza diventa un’esperienza viva e coinvolgente.
Il suo impegno per la diffusione della cultura scientifica ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Napoli e di tutta Italia. Grazie a lui, migliaia di giovani hanno scoperto la bellezza della scienza, alimentando la loro passione per la conoscenza e per il futuro.
La scomparsa di Silvestrini è una perdita enorme per la comunità scientifica e per tutta la società. Ma la sua eredità vivrà per sempre nei cuori di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo e nei progetti che ha ispirato.
Città della Scienza continuerà a essere un faro, un luogo dove la curiosità è di casa e dove la scienza è alla portata di tutti.
Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto