Non ha ancora firmato il contratto che lo lega agli azzurri, ma Romelu Lukaku è già diventato parte della cultura e del folklore napoletano.Il suo arrivo al Napoli, sotto la guida di Antonio Conte, sembra ormai una formalità, e i tifosi partenopei hanno già iniziato ad accoglierlo con calore.
A San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi, il maestro artigiano Genny Di Virgilio ha voluto rendere omaggio al futuro attaccante belga realizzando una statuetta che lo raffigura.Un gesto simbolico che segna l’ingresso di Lukaku non solo nella squadra azzurra, ma anche nel cuore della città.
La statuetta è già diventata un’attrazione per curiosi e tifosi, dimostrando come a Napoli il calcio sia una vera e propria religione, in grado di fondersi con la tradizione del presepe.L’artigiano Di Virgilio ha così dato il suo personalissimo benvenuto a Lukaku, confermando ancora una volta il legame indissolubile tra la passione calcistica e la cultura popolare napoletana.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto