#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:29
17.8 C
Napoli
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...

Lina Simons pubblica il nuovo singolo ‘Nun Sparti’ a Furtun’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

LINA SIMONS ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo inedito intitolato “NUN SPARTI’ A FURTUN”. Il brano è un riflessivo racconto su un rap classico con un tocco di modernità, scritto dalla stessa Lina Simons e finemente prodotto da Gransta MSV per MINE Music.

Un messaggio di autonomia e realismo

Il singolo “Nun Sparti’ a Furtun” riflette i temi cari a Lina Simons, combinando elementi profondamente intimi con una forte risonanza sociale. Il testo, in napoletano e italiano, affronta la scelta di cavarsela da soli, poiché fortuna e successo non dovrebbero essere condivisi con chi non li merita. Il brano descrive una situazione reale in cui la cantante si interroga sui risultati dei propri sforzi, e come solo la lingua napoletana riesca a esprimere con poche parole un concetto tanto complesso.

Un’espressione di fiducia e sfide

Lina Simons afferma: “In Nun Sparti’ A Furtun parlo di fiducia, solitudine e la pressione di dover sempre e per forza sentirsi realizzati. Parlo delle sfide che affrontiamo e delle aspettative che ci troviamo a dover soddisfare mentre cerchiamo di trovare il nostro posto nel mondo. Esprimo come – per me – nonostante i momenti difficili e il continuo sentirsi a confronto con gli altri, sia necessario andare avanti. Il pezzo l’ho scritto di getto in napoletano e italiano per esprimere al meglio tutto questo.”

Il videoclip: uno sguardo da Londra

Il videoclip che accompagna il brano è stato girato a Londra in piano sequenza, ideato dal team MINE Music e diretto da Gransta MSV. Questo video aggiunge un ulteriore livello di profondità al singolo, sfruttando l’estetica capitale britannica per enfatizzare il messaggio della canzone.

Una cultura multilingue e multiforme

Lina Simons, italiana di seconda generazione con origini africane, porta nella sua musica e nel suo stile un’influente fusione culturale. Il suo linguaggio combina napoletano, campano, inglese, slang londinese e italiano. Questa ricchezza culturale si riflette non solo nella sua musica ma anche nei suoi modi, nel look e nell’attitudine, rendendola una figura unica nel panorama musicale attuale.

Un’artista emergente

Nel 2022, Lina Simons ha catturato l’attenzione di pubblico e critica al Mi Ami Festival. La sua popolarità è cresciuta ulteriormente nel 2024 con la partecipazione al Primo Maggio a Roma e apparizioni in programmi come Propaganda Live, oltre a contenuti social diventati virali. È stata protagonista di eventi importanti come il TedX a Ischia, consolidando la sua posizione come artista emergente da seguire con interesse. Con “Nun Sparti’ a Furtun”, Lina Simons continua a offrire musica che non solo intrattiene, ma stimola anche riflessioni profonde sui temi della fiducia, dell’autonomia e della lotta per la realizzazione personale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2024 - 19:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento