#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

La Rocca delle Arti: Roccagloriosa si prepara alla XII edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una delle manifestazioni più attese torna per il 2024 con la XII edizione di “La Rocca delle Arti”, che si terrà il 22, 23 e 24 agosto.

Una Mostra a Cielo Aperto tra Vicoletti Storici

Arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare saranno i protagonisti di questa edizione. Come consueto, l’evento si svolgerà tra i caratteristici vicoli del centro storico di Roccagloriosa, trasformandoli in un palcoscenico a cielo aperto. Durante la manifestazione, i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in Via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo, saranno aperti e fruibili per i visitatori, con un servizio navetta a disposizione per agevolare gli spostamenti.

Il Tema della Re-Esistenza

Il tema centrale di questa edizione sarà la “Re-Esistenza”. Annamaria Tripari, Presidente dell’associazione organizzatrice, spiega: “Siamo giunti alla XII edizione di questo evento che è diventato ormai un appuntamento fisso non solo per chi abita il nostro territorio, ma anche per chi viene a visitarlo curiosamente. Il tema della Re-Esistenza è il filo conduttore che ha unito gli eventi organizzati e promossi dall’associazione nel corso del 2024″.

Un Calendario Ricco di Eventi

Il calendario degli eventi per l’anno 2024 è stato fitto di appuntamenti significativi. Si è partiti a gennaio con una serata dedicata ad Aldo Moro e a marzo con una serata su Rino Gaetano. Ad aprile è stato presentato il libro “Attraverso il Cilento”, che ha offerto una prospettiva archeologica e antropologica della regione. A maggio è stata dedicata una serata al paziente lavoro dei vignaioli campani, con un incontro con Bruno De Conciliis.

Artisti e Artigiani da tutta Italia

Durante le giornate del 22, 23 e 24 agosto, l’arte di diverse menti del territorio cilentano sarà protagonista. Saranno presenti poetesse originarie di Roccagloriosa, artigiani dei paesi limitrofi e del Vallo di Diano, e uomini e donne che hanno scelto di investire in questa terra dopo esperienze in tutta Italia, come Accademia del Cilento, Fattoria Attanasio, Gingerhouse ed Edizione dell’Ippogrifo. Ospiteremo anche artisti di strada provenienti da Piemonte, Lazio e Puglia, e saranno organizzati laboratori per grandi e piccini.

Partner e Supporto

Il successo della manifestazione è reso possibile grazie al supporto di partner principali come Zema Costruzioni, Gerundo S.r.l., Fondazione De Luca, Ittica Nemo e Pj group, oltre al contributo attivo dei soci e di tutti coloro che stanno lavorando alla realizzazione di questa XII edizione. Roccagloriosa si prepara dunque a vivere tre giorni di celebrazione artistica, culturale e tradizionale, nella cornice unica del suo incantevole centro storico.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento