#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 12:37
14.6 C
Napoli

‘La Chitarra e le Stelle’: una notte di musica e poesia al Dum Dum Republic

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino…”. La rotta è sempre quella, avvolti dalla musica di una, dieci, cento chitarre che suonano all’unisono sul mare al Dum Dum Republic. Sarà una notte magica, illuminati dal chiarore della luna, mentre il mare, con le sue onde che si infrangono sulla spiaggia, segna il ritmo.

PUBBLICITA

Un Festival tra Musica e Sogno

Il Dum Dum Republic, il più famoso beach club del Cilento, chiama a raccolta musicisti, cantautori, poeti, viaggiatori e sognatori, sirene e marinai, lovers, inguaribili romantici e astrofili, tutti protagonisti della grande performance collettiva della factory ‘en plein air’, spazio creativo di sperimentazione, di esplorazione sonora e di dialogo. Le stelle, dimensione del sogno e dell’immaginario fantastico, diventano ispirazione per il Festival del Dum Dum “La Chitarra e le Stelle”, che ritorna a grande richiesta martedì 13 agosto 2024.

Un Programma Ricco di Esperienze

Una lunga giornata che ricorda la dilatazione spazio-temporale dell’Ulisse di James Joyce, in cui si aprono varchi sensoriali e sonori, aperti a tutti ad ingresso libero, a partire dal pomeriggio fino a notte fonda: dalle lezioni pomeridiane di chitarra con Son Pascal; i mercatini etnici; le lezioni di pilates al tramonto di Maria D’Alessandro per il benessere del corpo e della mente; il body painting di Giulia Pagano; il live painting con Marco De Chiara. In serata, la grande jam session collettiva con l’esibizione sul palco di tutti i talenti emergenti che hanno partecipato al contest aperto dal Dum Dum Republic, fino ad arrivare all’esibizione di Son Pascal e alla gran chiusura del concerto sotto le stelle della band salentina “I Mundial”, per chiudere infine con i giochi di fuoco.

La Magia delle Stelle e della Musica

Le stelle ai sognatori. Riprendiamoci la meraviglia, troppe volte diamo per scontata la bellezza che ci circonda, presi da mille pensieri. Ma cosa c’è di più bello di una notte stellata in riva al mare? – afferma Biancaluna Bifulco, titolare del Dum Dum Republic – Con lo sguardo incantato ce ne staremo sdraiati sulla spiaggia a contemplare le stelle, cercando di afferrarne una mentre si tuffa nel mare, sentirla dentro il nostro cuore che pulsa. Cento chitarre ci accompagneranno nel viaggio verso le stelle. Riprendiamoci la meraviglia, ragazzi, e tutte le stelle del cielo d’agosto. La finalità è ridare alle persone la poesia di ammirare la bellezza della natura”.

Il Progetto Mundial: Tra Tradizione e Innovazione

La Factory sul mare del Dum Dum apre, così, le sue porte all’arte e ai giovani per esprimere il proprio talento e la propria creatività, liberi di essere se stessi. Dopo l’esibizione dei talenti emergenti e di Son Pascal, ecco il concerto de “I Mundial”, irresistibile trio della provincia leccese composto da Carmine Tundo, Roberto Mangialardo e Alberto Manco, musicisti già attivi nel circuito indipendente italiano. Un progetto che dalle radici della musica pugliese arriva fino alle nuove frontiere dell’elettronica moderna, capace di destare subito curiosità raccogliendo consensi su consensi grazie a un’attività live serrata ed esplosiva.

Una Fusione di Suoni e Immagini

Mundial è un laboratorio sonoro e visivo, un ponte tra passato e futuro, che recupera le storie e le filastrocche recitate dai nostri nonni e le inserisce in un contesto sperimentale, fondato su un sound creato partendo dai campionamenti dei suoni del paesaggio pugliese, editati e trasformati in pattern ritmici. Un viaggio musicale, iniziato con l’album “Scercule” e proseguito con “Culacchi”, antico termine dialettale salentino che indica le storielle che si tramandavano in antichità da padre a figlio, da adulto a bambino.

L’Impatto Visivo e la Psichedelia

La parte visiva reinterpreta attraverso la psichedelia il mondo onirico raccontato nelle storielle, dove le figure umane e quelle animali si fondono creando una sorta di microcosmo tribale dove l’ascoltatore può abbandonarsi ai propri istinti primordiali. Il Dum Dum Republic si conferma, così, un luogo di incontro e di scoperta, dove la musica e le stelle si fondono in un’unica grande notte di magia e poesia.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2024 - 17:30


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
rassegna caravaggio

Pubblicato il: 13/02/2025 12:37

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

La Rassegna Caravaggio in musica prosegue con il secondo appuntamento musicale presso il Complesso San Michele. Il concerto intitolato "Amor...

Continua a leggere
teatro bolivar stai zitta

Pubblicato il: 13/02/2025 12:30

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Bolivar ospiterà domenica 16 febbraio alle ore 19.00 lo spettacolo "Stai Zitta", ispirato all'omonimo libro di Michela Murgia....

Continua a leggere
Patrizio Spasiano, nella notte strade e piazze d’Italia “intitolate” al 19enne morto sul lavoro

Pubblicato il: 13/02/2025 12:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

Stanotte, piazza Municipio a Napoli, via del Santo e piazza delle Erbe a Padova, nonché piazza Santa Giulia a Torino,...

Continua a leggere
Il quindicenne arrestato a Bolzano con l'accusa di star pianificando un atto terroristico

Pubblicato il: 13/02/2025 12:15

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Mercoledì scorso, un quindicenne residente in prossimità di Bolzano è stato arrestato per sospetti legami con un gruppo neonazista internazionale. Il...

Continua a leggere
I dati sugli ascolti della seconda serata del Festival di Sanremo

Pubblicato il: 13/02/2025 12:08

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Sono stati resi noti i dati auditel relativi alla seconda serata del Festival di Sanremo, che ha registrato una media...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento