Ischia. Un motoscafo di circa 9 metri, in navigazione al largo dell’isola, ha lanciato un SOS segnalando una via d’acqua.
Punti Chiave Articolo
Le unità navali, giunte sul posto in pochi minuti, hanno provveduto al trasbordo dei passeggeri e alla messa in sicurezza dell’imbarcazione.
Le operazioni di soccorso si sono concentrate nel tratto di mare antistante Lacco Ameno. Un team di subacquei è attualmente impegnato nell’ispezione dello scafo per individuare la causa dell’allagamento e valutare le possibili soluzioni.
A bordo del motoscafo vi era una famiglia di cinque persone (tre adulti e due bambini). Dopo l’allarme la Capitaneria di Porto ha allertato le unità navali GC B 154 e MV CP 829 che sono state inviate sul posto.
Le condizioni meteo, hanno reso ancor più complessa l’operazione di soccorso, che si è svolta in tempi record.
I soccorritori, giunti sul luogo dell’incidente, hanno trovato il motoscafo in evidente difficoltà, con acqua che già allagava la cabina.
Grazie alla professionalità e alla rapidità d’intervento degli equipaggi, i cinque naufraghi sono stati tratti in salvo e trasbordati sulla motovedetta, visibilmente provati ma illesi.
Nel frattempo, un team di subacquei è stato calato in acqua per ispezionare lo scafo e individuare la fonte dell’allagamento. Le prime ipotesi fanno pensare ad una possibile falla nello scafo, ma solo i rilievi dei subacquei potranno confermarlo.
Intanto, il motoscafo è stato messo in sicurezza e rimorchiato verso il porto più vicino, dove saranno effettuati ulteriori controlli.
“Stavamo navigando tranquillamente quando all’improvviso abbiamo sentito un forte rumore e l’imbarcazione ha iniziato a imbarcare acqua. Abbiamo cercato di attivare la pompa di sentina ma non è bastato. Abbiamo subito lanciato l’allarme e poco dopo sono arrivati i soccorsi. Non abbiamo parole per ringraziare la Guardia Costiera.”
L’episodio di oggi è un monito per tutti i diportisti: è fondamentale controllare sempre lo stato dell’imbarcazione prima di uscire in mare e disporre di tutta l’attrezzatura di sicurezza necessaria. In caso di emergenza, è importante mantenere la calma e chiamare immediatamente i soccorsi.”
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto