#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Inizio Scintillante per la Nuova Stagione del Teatro Delle Arti di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riapre il Teatro Delle Arti di Salerno: Novità della Stagione 2024-2025

PUBBLICITA

Il botteghino del Teatro Delle Arti di Salerno riapre oggi, mercoledì 28 agosto. Dalle ore 17 alle ore 20.30 sarà possibile sottoscrivere abbonamenti per una o più delle stagioni organizzate all’interno della struttura, gestita dal Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS) e diretta da Claudio Tortora.

Stagione Teatrale Primaria

La stagione teatrale primaria inizierà il 9 novembre e si concluderà il 23 marzo 2025. Dieci spettacoli sono in programma, ognuno replicato due volte: il sabato alle ore 20:45 e la domenica alle ore 18. Parteciperanno noti artisti come Rocco Papaleo, Lina Sastri, Enzo Gragnaniello, Marisa Laurito, Gino Rivieccio e molti altri. L’abbonamento per questa rassegna costa 270 euro a persona.

Rassegna Transpose

La terza edizione della rassegna “Transpose (quando il cinema diventa teatro)”, proposta dalla Compagnia dell’Arte diretta da Antonello Ronga, presenterà tre spettacoli in programma: il 17 novembre, il 23 febbraio 2025 e il 30 marzo 2025, alle ore 19. Il costo dell’abbonamento per questa rassegna è di 45 euro a persona.

Family Show “C’era una volta…13”

La Compagnia dell’Arte propone cinque appuntamenti rivolti ai più piccoli e alle famiglie con “C’era una volta…13”, ciascuno con tre repliche. Gli spettacoli inizieranno il 13 ottobre e l’ultimo appuntamento è previsto per l’11 marzo 2025. L’abbonamento che prevede l’ingresso in sala di un adulto ed un bambino costa 135 euro.

Offerte e Novità

La direzione del Teatro Delle Arti offre uno sconto per chi sottoscrive l’abbonamento sia per la rassegna primaria sia per Transpose a un prezzo totale di 275 euro a persona. Il direttore artistico Claudio Tortora annuncia inoltre una quarta rassegna teatrale intitolata “Fo teatro”, dedicata al teatro d’avanguardia, e una quinta rassegna sul Teatro Napoletano denominata “Te voglio bene assaje”, che inizierà il 15 novembre e terminerà il 4 aprile 2025. L’abbonamento per quest’ultima costa 60 euro.

Altri Appuntamenti

Gli appassionati di teatro non resteranno delusi grazie ai matinée del Teatro Scuola, diretti da Gaetano Stella ed Elena Parmense, e alle serate dedicate alla rassegna “Che comico” del Teatro Ridotto, diretta da Gianluca Tortora.

Inaugurazione del Cineforum

A partire dalla fine di ottobre, il Teatro Delle Arti lancerà il suo primo Cineforum, curato da Valentina Tortora. Le proiezioni si terranno ogni lunedì con tre repliche per ogni film, per un totale di 20 titoli. Il cinema riaprirà il 5 settembre con il film “Campo di Battaglia” di Gianni Amelio, tratto dal romanzo “La sfida” di Carlo Patriarca, con protagonisti Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini. Gli orari delle proiezioni saranno 17:00, 19:15 e 21:30, e il costo del biglietto è di 7 euro (4 euro il mercoledì).


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 15:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento