Cronaca di Napoli

Allarme incendi sul Vesuvio: incontro tra prefetto, parco e sindaci

Condivid

Potenziare le attività di controllo e tutela delle aree protette del Parco Nazionale del Vesuvio è stato il tema centrale dell’incontro svoltosi ieri in Prefettura, convocato dal prefetto Michele di Bari. L’incontro segue la missiva inviata lo scorso 23 agosto dal presidente dell’ente parco, Raffaele De Luca, che ha sottolineato l’urgenza di un intervento coordinato a fronte dei recenti incendi che hanno devastato l’area.

Come comunicato dalla Prefettura in una nota ufficiale, alla riunione hanno preso parte i sindaci delle comunità del parco, insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui commissariati di polizia e carabinieri. “Il prefetto ha aperto i lavori ricordando l’importanza del tavolo di coordinamento per la sicurezza, attivo già dal mese di luglio,” si legge nella nota, “un’iniziativa necessaria per fronteggiare gli incendi che hanno colpito in maniera disomogenea il territorio del parco.”

Grazie alla stretta collaborazione tra forze dell’ordine, enti locali e la Prefettura, è stato possibile limitare i danni provocati dagli incendi, fenomeni straordinari e di difficile gestione. Michele di Bari ha espresso la propria gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, sottolineando l’efficacia delle operazioni svolte e i risultati ottenuti. Ha quindi ribadito l’importanza di intensificare la cooperazione tra le parti, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le misure di protezione già adottate.

Particolare attenzione è stata posta sulla necessità di monitorare con maggior rigore le manifestazioni che prevedono l’uso di fuochi pirotecnici, considerate tra le principali cause degli incendi nel parco. La violazione delle norme di salvaguardia rappresenta, infatti, una minaccia per l’intero ecosistema dell’area protetta, con danni irreparabili alla fauna, alla flora e al paesaggio.

Il presidente dell’ente parco, Raffaele De Luca, ha ringraziato il prefetto per il continuo supporto, evidenziando il grande lavoro svolto dal tavolo di coordinamento per affrontare l’emergenza incendi. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento ai sindaci e alle forze dell’ordine presenti per l’impegno finora dimostrato e per la futura collaborazione nella tutela del Parco Nazionale del Vesuvio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 11:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il murales più grande al mondo sarà a Santa Maria Capua Vetere

Sulla facciata della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, potrebbe… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:54

Tra mente e cuore, 4 racconti di Valentina Terranova per I Quaderni del Bardo Edizioni

I Quaderni del Bardo Edizioni annunciano la pubblicazione di "Tra mente e cuore", una nuova… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:35

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano è al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto",… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:00

Napoli, il ds Manna duro sulla cessione di Kvara: “Siamo stati quasi ricattati. Garnacho? Non potevamo permettercelo”

Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:37

Il Mandolino alla Fondazione Copernico: un evento speciale tra musica e tradizione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:30

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:15