#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
IL PUNTO

Allarme incendi sul Vesuvio: incontro tra prefetto, parco e sindaci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Potenziare le attività di controllo e tutela delle aree protette del Parco Nazionale del Vesuvio è stato il tema centrale dell’incontro svoltosi ieri in Prefettura, convocato dal prefetto Michele di Bari. L’incontro segue la missiva inviata lo scorso 23 agosto dal presidente dell’ente parco, Raffaele De Luca, che ha sottolineato l’urgenza di un intervento coordinato a fronte dei recenti incendi che hanno devastato l’area.

Come comunicato dalla Prefettura in una nota ufficiale, alla riunione hanno preso parte i sindaci delle comunità del parco, insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui commissariati di polizia e carabinieri. “Il prefetto ha aperto i lavori ricordando l’importanza del tavolo di coordinamento per la sicurezza, attivo già dal mese di luglio,” si legge nella nota, “un’iniziativa necessaria per fronteggiare gli incendi che hanno colpito in maniera disomogenea il territorio del parco.”

Grazie alla stretta collaborazione tra forze dell’ordine, enti locali e la Prefettura, è stato possibile limitare i danni provocati dagli incendi, fenomeni straordinari e di difficile gestione. Michele di Bari ha espresso la propria gratitudine a tutti i soggetti coinvolti, sottolineando l’efficacia delle operazioni svolte e i risultati ottenuti. Ha quindi ribadito l’importanza di intensificare la cooperazione tra le parti, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le misure di protezione già adottate.

Particolare attenzione è stata posta sulla necessità di monitorare con maggior rigore le manifestazioni che prevedono l’uso di fuochi pirotecnici, considerate tra le principali cause degli incendi nel parco. La violazione delle norme di salvaguardia rappresenta, infatti, una minaccia per l’intero ecosistema dell’area protetta, con danni irreparabili alla fauna, alla flora e al paesaggio.

Il presidente dell’ente parco, Raffaele De Luca, ha ringraziato il prefetto per il continuo supporto, evidenziando il grande lavoro svolto dal tavolo di coordinamento per affrontare l’emergenza incendi. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento ai sindaci e alle forze dell’ordine presenti per l’impegno finora dimostrato e per la futura collaborazione nella tutela del Parco Nazionale del Vesuvio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento