Cultura

Incantevole Taratella di Valva Richiama 3mila Appassionati

Condivid

La Sagra de La Taratella di Valva: Un Successo di Cultura e Enogastronomia

L’evento culturale e enogastronomico di Valva, nella provincia di Salerno, ha ottenuto un grande successo, attirando oltre 3.000 visitatori. La 26ª edizione della sagra de La Taratella, organizzata dalla Pro Loco D’Ayala-Valva con i patrocini del Comune di Valva e Unpli, ha concluso con un bilancio estremamente positivo. Numerosi emigranti sono tornati nel loro paese natio per questa occasione speciale, rendendo l’iniziativa un vero punto di incontro tra passato e presente.

Un piatto che unisce tradizione e comunità

La Taratella, simbolo dell’identità valvese, è una pasta tradizionale lavorata a mano, tramandata dalle nonnine del borgo e riconosciuta tra i piatti tipici della Regione Campania. “Attraverso la valorizzazione dell’enogastronomia locale di eccellenza facciamo cultura e turismo”, ha dichiarato Davide Forlenza, presidente della Pro Loco. Il successo dell’evento è frutto di una sinergia tra anziani e giovani del territorio, che insieme celebrano e mantengono viva la tradizione.

Festival tra cultura e enogastronomia

La sagra si è svolta in tre serate, mettendo al centro dell’attenzione non solo il celebre piatto della Taratella, ma anche la storia e le bellezze naturalistiche del borgo di Valva. I visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare i luoghi storici come il centro antico e la villa reale d’Ayala-Valva. L’evento ha trasformato Valva in una meta di cultura, amicizia e bellezza, attirando anche figure rilevanti della politica e delle istituzioni italiane, tra cui il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, e l’ex parlamentare Guido Milanese.

Un modello di successo turistico

Per il presidente della Pro Loco, Davide Forlenza, il segreto del successo risiede nell’unione della comunità e nella capacità di far conoscere le eccellenze locali ad un ampio pubblico. “La Taratella rappresenta l’identità del nostro territorio ed è proprio attraverso la sua valorizzazione che la Pro Loco fa conoscere la bellezza e la genuinità del borgo di Valva e dei suoi abitanti”, ha spiegato. Quest’edizione della sagra serve da modello di come la cultura e la tradizione possano essere strumenti potenti per attrarre turismo e promuovere il territorio.

Un risultato positivo per il futuro del borgo

Il risultato positivo della sagra rappresenta una grande opportunità per il futuro turistico di Valva. La partecipazione di oltre 3.000 persone, tra curiosi, visitatori e valvesi residenti all’estero, conferma l’importanza di eventi come questo per la promozione delle risorse locali. Con la collaborazione di tutte le generazioni del borgo, Valva punta a raggiungere nuovi traguardi nel turismo attraverso un viaggio alla riscoperta delle sue radici storiche, enogastronomiche e culturali.


Articolo pubblicato il giorno 13 Agosto 2024 - 17:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestatoNapoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euroSuperenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02

Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni

La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni, nato nel Regno… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:53

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile 2025

​Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 20:45