#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Imperdibile Esibizione Live di Clementino il 13 Agosto ad Ercolano – Entrata Gratuita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Ercolano: Legalità e Turismo al Centro di un Grande Evento con Clementino

Nell’ambito della seconda edizione del progetto “Ercolano = Legalità + Turismo”, prende il via una nuova iniziativa straordinaria fortemente voluta dal Sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, e dall’Assessore al Turismo, Anna Giuliano. Questo evento, finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli, segue una prima fase dedicata al Carnevale 2024.

Clementino in Concerto

Il camaleontico rapper Clementino farà tappa a Napoli e provincia con il suo Tour 2024, e l’unica data nell’area si terrà nella storica Piazza Pugliano di Ercolano il 13 agosto, a partire dalle ore 21:30. Il concerto, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, vedrà il coinvolgente Clementino esibirsi dal vivo, accompagnato da una band di talentuosi musicisti. Il maestro di cerimonie sarà lo stesso Clementino, capace di coinvolgere qualsiasi pubblico grazie alla sua versatilità che unisce punch line, comicità e intrattenimento.

Una Serata di Talenti Emergenti

Ad aprire la serata saranno quattro giovani rapper della scuderia “Tritolo”, l’etichetta del rapper napoletano. La performance musicale sarà di alta qualità grazie alla presenza di una live band, che annovera artisti come il soul man Greg Rega, il bassista Luigi CALMO Ferrara, il DJ Pj Gionson, il batterista Francesco Varchetta, il tastierista Silvestro Saccomanno e il chitarrista Raffaele Salapete.

Legalità e Tradizioni a Ercolano

Il progetto artistico e culturale “Ercolano = Legalità + Turismo” punta a contrastare l’illegalità proponendo messaggi positivi ai giovani, valorizzando le tradizioni del territorio e utilizzando linguaggi giovanili. Questo evento arricchisce inoltre i festeggiamenti per la Madonna dell’Assunta di Pugliano, offrendo una nuova immagine di Ercolano, una città che sta finalmente superando una lunga storia di conflitti criminali grazie a una rigenerazione sociale, politica e culturale.

Dichiarazioni delle Autorità

Il Sindaco Ciro Buonajuto ha spiegato l’importanza dell’iniziativa: “Ercolano sta vivendo un momento di trasformazione e di crescita e iniziative come questa sono fondamentali per valorizzare il nostro territorio. Il turismo e la legalità sono due facce della stessa medaglia. […] L’arrivo di Clementino è un evento straordinario che arricchisce ulteriormente le nostre festività”. Anche l’Assessore al Turismo, Anna Giuliano, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di ospitare Clementino a Ercolano per la seconda edizione di ‘Ercolano = Legalità + Turismo’. […] Crediamo fermamente che promuovere la cultura e la legalità sia essenziale per il futuro della nostra città, e vedere i giovani coinvolti e partecipi è il nostro più grande successo”.

In definitiva, questo evento non solo celebra le tradizioni locali, ma mira anche a costruire una nuova narrazione di Ercolano, puntando su legalità, identità e bellezza per promuovere lo sviluppo turistico e sociale della città.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento