Martedì 13 agosto, al Teatro all’aperto di Conca dei Marini, sito in via Don Gaetano Amodio in località San Pancrazio, prenderà vita la XIV edizione della manifestazione teatrale “Tour Terre Amiche”. Una serata dedicata all’omaggio del grande attore e comico Peppino De Filippo con la commedia brillante “Un ragazzo di campagna”, portata in scena dalla Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene.
La Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene nasce nel 2010 da un laboratorio condotto presso il liceo Giuseppe Verdi di Valdobbiadene, a cura del prof. Maurizio Ruggiero, attore e regista originario della Costiera Amalfitana. Specializzata nei testi di Eduardo De Filippo, la Compagnia ha ottenuto grande successo nei teatri del Veneto, portando in scena opere come “Natale in casa Cupiello”, “Non ti pago!” e “Questi fantasmi!”.
L’iniziativa culturale “Tour Terre Amiche” vede la sua prima edizione nel 2011, diventando un appuntamento annuale in cui la Compagnia si esibisce in tournée lungo la Costiera Amalfitana. L’amicizia tra Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana è stata formalizzata nel 2017 con un patto siglato dai Sindaci locali, estendendosi anche alle collaborazioni tra aziende enogastronomiche e artigianali delle due aree.
La commedia “Un ragazzo di campagna” di Peppino De Filippo è una farsa intrisa di umorismo e sfumature agrodolci che narra la storia di due fratelli di un paesino della campagna italiana. La rappresentazione offrirà un’occasione di risate e riflessioni, con dialoghi divertenti e personaggi caricaturali. La pièce ha goduto di grande popolarità anche grazie a una versione trasmessa dalla Rai nel 1959.
La rappresentazione vedrà la partecipazione degli attori Maurizio Ruggiero, Caterina Deserti, Carlo Rossi, Gianluca Renosto, Ilaria Modenesi, Chiara Vanzin, Mauro De Stefani, Riccardo Agostinetto, Simone Men, Vittorio D’Amato. I costumi e gli oggetti di scena sono curati da Lidia De Faveri.
Il Sindaco di Conca dei Marini, Pasquale Buonocore, ha espresso la sua soddisfazione nell’ospitare l’evento, sottolineando l’importanza di diffondere messaggi di accoglienza e amicizia attraverso l’arte. Anche Maurizio Ruggiero ha evidenziato il valore del teatro come strumento di incontro tra diverse culture, rafforzando i legami tra due territori dall’inestimabile valore artistico e umano.
Il tour della Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene proseguirà mercoledì 14 agosto a Minori, promettendo di regalare al pubblico della Costiera ulteriori momenti di gioia e convivialità, sanciti da un brindisi all’amicizia con le Amministrazioni locali. L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 3925788840 e 3471748775.
Un'organizzazione criminale ramificata, legami con le mafie italiane e un traffico internazionale di stupefacenti che… Leggi tutto
Le temperature rimarranno miti nel corso della giornata: al centro le termiche saliranno fino a… Leggi tutto
Oggi si prevede un mare mosso per l'intera giornata, il che significa che le condizioni… Leggi tutto
Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto
Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto
Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto