#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
IL FATTO

Furti di rame da pale eoliche anche in Campania: smantellata associazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura della Repubblica di Foggia ha emesso sette misure cautelari di arresti domiciliari, due obblighi di dimora nel comune di residenza e numerosi divieti di esercitare professioni, imprese e incarichi direttivi nelle persone giuridiche per un periodo di sei mesi. Questi provvedimenti sono stati adottati nell’ambito di un’operazione finalizzata a smantellare un’associazione a delinquere dedita a furti di rame, rapine, estorsioni e ricettazioni in tutta Italia.

PUBBLICITA

L’indagine, durata un anno e mezzo, è stata condotta dai carabinieri di Popoli Terme (Pescara) in stretta collaborazione con il Comando provinciale di Foggia, sotto l’impulso della Prefettura di Pescara che aveva richiesto un monitoraggio dettagliato del fenomeno nel pescarese. Gli indagati sono accusati di aver rubato mezzi e materiali ferrosi, in particolare coils di acciaio e rame.

Le indagini sono scattate a seguito di un furto avvenuto presso due aziende di Manoppello (Pescara), dove erano stati sottratti un camion e diversi coils in acciaio. Le informazioni raccolte hanno subito rivelato l’esistenza di un’associazione criminale organizzata in modo rudimentale ma efficace, con basi logistiche e ruoli ben definiti per ciascun membro.

L’organizzazione era specializzata in una vasta gamma di reati contro il patrimonio, concentrandosi su furti di materiali ferrosi e rame da aziende, cantieri e parchi eolici, merce che veniva poi rivenduta. I membri della banda preparavano meticolosamente i colpi, individuando i luoghi più redditizi, effettuando sopralluoghi e organizzando i mezzi necessari per il trasporto e la fuga della refurtiva.

I carabinieri sono riusciti a identificare i componenti della banda e a collegarli a numerosi furti di rame su pale eoliche in Campania. Le indagini hanno anche rivelato una struttura verticistica dell’organizzazione, con una rigorosa divisione dei proventi della ricettazione. Durante l’operazione, sono stati attribuiti agli indagati 25 furti nelle province di Pescara, Ascoli Piceno e Foggia, per un danno economico complessivo superiore a 200mila euro. Sono state individuate tre aziende, situate a Foggia e San Severo, che fungevano da punti di ricettazione e smistamento della refurtiva. È stato sequestrato un veicolo utilizzato dall’associazione e recuperati oltre 31 quintali di rame.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 16:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento