Attualità

Furti in casa: 8 italiani su 10 sono preoccupati per le vacanze. Napoli all’86esimo posto

Condivid

I furti in casa sono un fenomeno frequente in Italia. Le città con il maggior numero di denunce in proporzione alla popolazione sono Pisa, che guida la classifica con 420 denunce ogni 100.000 abitanti, seguita da Pavia con 390 denunce e Monza e Brianza con 361 denunce.

Punti Chiave Articolo

Questi dati sono stati rilevati da Vamonos-VACANZE.it, un tour operator specializzato in viaggi per single, attraverso un sondaggio commissionato all’Istituto di Ricerca Ircm (www.ircm-ricerca.com).

Altri dati rivelano che Roma si trova al 32esimo posto con 275 denunce, Milano al 30esimo con 282 denunce, Napoli all’86esimo con 126 denunce, Torino al 25esimo con 267 denunce, Palermo al 121esimo con 108 denunce, Genova al 79esimo con 149 denunce, Bologna al 5° posto con 357 denunce, Firenze al 10° con 337 denunce, Bari al 74esimo con 159 denunce, Catania al 90esimo con 110 denunce, Verona al 25esimo con 290 denunce e Venezia all’11esimo con 335 denunce.

La ricerca dell’Ircm evidenzia una crescente preoccupazione tra gli italiani riguardo a questo problema: l’83,5% degli intervistati (+5% rispetto al 2023) considera i furti in appartamento una questione prioritaria quando si pianificano viaggi.

In particolare, l’82% degli uomini (+7,9% rispetto al 2023) e l’85% delle donne (+2,4% rispetto al 2023) si dichiarano preoccupati.

Tuttavia, il 66,5% (-4,3% rispetto al 2023) ritiene di poter adottare misure adeguate per prevenire furti durante le vacanze: il 68% degli uomini (-2,1% rispetto al 2023) e il 65% delle donne (-5,8% rispetto al 2023). Solo il 15% degli uomini (+3,8% rispetto al 2023) e il 15% delle donne (+100% rispetto al 2023) teme concretamente di subire un furto.

Le misure di sicurezza adottate dagli italiani includono: il 24% si affiderà a amici, familiari o vicini per controllare la casa durante le vacanze (-36,8% rispetto al 2023), il 45% si servirà di sistemi di allarme o videosorveglianza (+50% rispetto al 2023) e il 21% opterà per porte blindate, persiane di ferro o inferriate (+31,3% rispetto al 2023). Un 7% continuerà a utilizzare metodi come lasciare accesa una luce, la radio o la TV, anche se questo è considerato il metodo meno efficace.

 I consigli e le precauzioni

Vamonos-VACANZE.it consiglia inoltre una serie di precauzioni per partire in tranquillità, sintetizzate in un “esalogo”:

1)Evitare di annunciare la partenza sui social media per non attirare l’attenzione dei malintenzionati.
2)Caricare le valigie lontano da occhi indiscreti, preferibilmente in un luogo coperto o in orari poco frequentati.
3)Dotarsi di un sistema di videosorveglianza, anche semplice ed economico, per monitorare la casa in tempo reale.
4)Evitare segnali di assenza prolungata, come posta accumulata o piante trascurate, chiedendo a persone fidate di occuparsi di questi dettagli.
5)Affidare le chiavi di casa solo a persone di assoluta fiducia e non lasciarle in luoghi facilmente accessibili.
6)Non lasciare gioielli o denaro in casa, preferendo una cassetta di sicurezza in banca e mantenendo discrezione su tali beni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2024 - 08:42

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23

Capri, approvato il regolamento per le courtesy car

Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:16

Terra dei Fuochi, nel 2024 censiti da esercito 470 nuovi siti di sversamento

Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:09