Libri

Fondazione Vassallo: a Maratea Rocco Papaleo e Dario Vassallo presentano il libro sulla Foca Monaca

Condivid

Il prossimo 16 agosto, alle ore 21:30, il Parco di Villa Tarantini a Maratea (PZ) si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla cultura e all’impegno ambientale, ospitando la presentazione del libro “Maratea e la Foca Monaca” di Dario Vassallo. L’evento, organizzato con il patrocinio del Sindaco Cesare Albanese e della Giunta comunale di Maratea, vedrà la partecipazione di Rocco Papaleo, noto artista e sostenitore della causa ambientale, di Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo, del Magistrato Luca Tescaroli minacciato di morte il 29 luglio attraverso una lettera recapitata nel nuovo ufficio di Tescaroli a Prato e del Docente Giovanni de Sanctis. A moderare la serata sarà Vincenzo Iurillo.

Una Favola Morale per la Protezione del Mare

Il libro di Dario Vassallo è una “favola morale” che narra le avventure di Biagio, un vecchio pescatore di Maratea, e di suo nipote durante un viaggio nel Regno del Mare. Attraverso questa storia, Vassallo esplora il delicato equilibrio tra l’uomo e l’ambiente marino, evocando temi presenti nella Laudato Si’ di Papa Francesco. La favola rappresenta un appello potente per la protezione dell’area marina di Maratea, sottolineando l’importanza di una convivenza armoniosa tra l’uomo e il mare.

Il Racconto di Biagio e la Creazione di un’Area Marina Protetta

Nel racconto, Biagio non si avventura più nel mare da tredici anni, segnato da un tragico evento che ha coinvolto la sua anima gemella, il principe delle foche. Questo dramma ha spinto il mondo marino a ritirarsi, intimorito dalla minaccia umana. Spinto dalle domande del nipote, Biagio decide di tornare al mare per rivelargli il suo segreto: ogni essere umano “buono” possiede un’anima gemella tra le creature marine. Tuttavia, la salvezza del regno marino dipende dalla creazione di un’Area Marina Protetta, un impegno che il vecchio Biagio accetta di assumersi, in cambio della libertà per il mare e le sue creature.

Un Messaggio di Speranza e Protezione Ambientale

“Con “Maratea e la Foca Monaca”, non solo desidero raccontare una storia incantevole, ma anche accendere i riflettori su una causa che mi sta particolarmente a cuore: la protezione del nostro mare. Questa favola non è solo un racconto per bambini, ma un messaggio potente e universale sulla necessità di ristabilire l’armonia tra uomo e ambiente. La Fondazione Vassallo lavora instancabilmente per difendere l’area marina di Maratea, e attraverso questo libro, spero di ispirare altri a unirsi a noi in questa missione,” ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Una Serata di Riflessioni e Celebrazione

La serata sarà un momento di riflessione e celebrazione, arricchita dalla presenza di Rocco Papaleo, che con il suo talento e la sua sensibilità aggiungerà un tocco speciale all’evento. Sarà un’occasione imperdibile per ascoltare direttamente dall’autore e da un convinto sostenitore della causa, le ragioni profonde e le speranze legate alla protezione del nostro prezioso patrimonio marino.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2024 - 11:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35

Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino

Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:28