#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 09:26
18.3 C
Napoli
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
GLI APPUNTAMENTI

Ferragosto al Parco Archeologico di Ercolano: percorsi serali, Padiglione della Barca, Antiquarium

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano resterà regolarmente aperto nel giorno di Ferragosto e per tutto il mese di agosto, con i suoi orari estivi che vanno dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00). Dopo la recente inaugurazione dell’Antica Spiaggia, i visitatori potranno ora immergersi ancor di più nell’atmosfera unica del sito.

Camminando sulla riva ritrovata, sarà possibile immaginare la città com’era un tempo, lambita dal mare, e percepire la brezza marina che un tempo rinfrescava le domus affacciate sul litorale. Ercolano, infatti, è l’unico sito archeologico che conserva intatto il fronte mare, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che li trasporta indietro nel tempo.

Per tutto il mese di agosto, ogni venerdì sera sarà possibile scoprire le rovine della cittadina vesuviana al chiaro di luna grazie al programma “I Venerdì di Ercolano”. Questo ciclo di visite notturne offre percorsi guidati attraverso il sito, illuminato per l’occasione, e arricchito da performance teatrali originali, realizzate in collaborazione con Teatri 35. Il tema dell’edizione 2024 è la figura di Ercole, il mitico fondatore della città, che accompagnerà i visitatori alla scoperta di nuovi punti di vista e prospettive inedite sul sito.

“I nostri visitatori sono ancora una volta invitati a diventare partecipi della storia”, ha dichiarato il Direttore Francesco Sirano. “Vogliamo che si sentano cittadini di Ercolano, accolti dalla Spiaggia ritrovata e dal Giardino dell’ozio della Casa di Telefo, dove potranno rilassarsi all’ombra dei melograni su comode sdraio, leggendo i libri messi a disposizione prima di proseguire la visita e ammirare le meraviglie dell’antica città”.

Il biglietto d’ingresso include anche l’accesso al Padiglione della Barca e all’Antiquarium, che offrono una visione più approfondita della vita marinaresca e degli splendori passati della città. Il Parco Archeologico di Ercolano ha recentemente introdotto nuovi abbonamenti pensati per venire incontro alle esigenze delle famiglie e dei visitatori di diverse fasce d’età. Ai visitatori di questo periodo si consiglia di fare attenzione alle ore più calde, di idratarsi frequentemente e di scegliere orari di visita che meglio si adattino alle proprie necessità.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 11:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento