Presentazione a Morigerati Lorenzo Peluso presenterà il suo ultimo libro “Euthymía – viaggio nei segni per fermare il tempo” venerdì 9 agosto alle ore 19, nel pittoresco cortile del Museo etnografico di Morigerati. Peluso, giornalista di lunga carriera, ha colto l’occasione offerta dall’associazione “Clorinda e Modestina Florenzano” per condividere con il pubblico il suo nuovo lavoro, edito da Gagliardi editore e disponibile sia in libreria che online.
Punti Chiave Articolo
Nel libro “Euthymía”, sono contenute 44 fotografie che rappresentano altrettanti volti di donne residenti nel piccolo borgo di Sanza, nel salernitano. Peluso ha intrapreso questo viaggio emozionale e visivo nel maggio del 2023, con l’obiettivo di catturare e fermare nel tempo i segni e le storie che queste donne portano con sé. Durante l’evento a Morigerati, alcune di queste toccanti fotografie saranno esposte, permettendo ai visitatori di immergersi direttamente nell’opera dell’autore.
L’evento vedrà l’introduzione di Marianna Vallone e i saluti del sindaco Guido Florenzano. Un momento clou della serata sarà il dialogo tra Lorenzo Peluso e il presidente dell’associazione ospitante, Fausto Florenzano. Questo scambio offrirà un’opportunità unica di approfondire i temi e le esperienze che hanno ispirato Peluso nella creazione di “Euthymía”.
Con la prefazione firmata da Antonio Masiello, noto fotogiornalista di Getty Images, “Euthymía” nasce con l’intento di raccontare il ricco patrimonio di memoria che gli anziani rappresentano all’interno di una comunità. Questo progetto arriva dopo il successo di “29 parole, 30 storie” e dopo numerosi lavori di Peluso sui teatri di guerra internazionali, dal Kosovo alla Siria, dal Libano all’Afghanistan, dove ha operato spesso come embedded reporter con le forze NATO. L’evento di Morigerati sarà un’opportunità unica per scoprire più da vicino il mondo di “Euthymía” e riflettere sul valore delle storie e dei volti che compongono il tessuto culturale e umano del nostro tempo.
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto