#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 13:47
20.1 C
Napoli
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo

“Estate d’Autore 2024: Scopri i Nove Imperdibili Eventi in Arrivo ad Avellino e Dintorni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Estate d’Autore 2024: Un’Immersione nella Cultura ad Avellino e in Irpinia

Il Terebinto Edizioni ha recentemente svelato il programma di “Estate d’Autore 2024”, una rassegna culturale composta da nove eventi imperdibili che si terranno ad Avellino e in varie località dell’Irpinia nel mese di agosto. Organizzata dalla casa editrice di Ettore Barra, la rassegna presenterà le nuove uscite editoriali coinvolgendo rinomati autori e studiosi che discuteranno di storia, poesia e attualità con un focus sulle tematiche del territorio irpino.

Programma degli Eventi ad Avellino

Ad Avellino, la libreria Mondadori nel cuore del centro cittadino ospiterà tre appuntamenti di grande interesse. Il primo evento, in programma il 9 agosto alle ore 18:30, vedrà Emilia Dente presentare “SCATTI D’IRPINIA. FIORISCONO LE RADICI”. Il secondo appuntamento, previsto per il 22 agosto sempre alle 18:30, è dedicato all’opera di Lucie Boissentin “IRPINIA 2053. UNO SGUARDO AL FUTURO PER RIPENSARE IL PRESENTE”. Infine, il 29 agosto, Paolo Saggese discuterà il suo lavoro intitolato “LA SCUOLA E LA ‘QUESTIONE MERIDIONALE’ NEL PRIMO SECOLO DELL’UNITÀ NAZIONALE (VOL. II)”.

Programma degli Eventi in Irpinia

L’Irpinia non sarà da meno, offrendo sei eventi di rilievo. Il 7 agosto alle 19:00, Michele Sisto presenterà “L’ABITAZIONE DEGLI UOMINI È LA TERRA” presso la Cattedrale di Frigento. Il 9 agosto alle 18:00, Lacedonia ospiterà Paolo Saggese con il suo volume. Il 13 agosto alle 18:30 a Sant’Angelo dei Lombardi, Gianni Festa, Giuseppe Iuliano e Paolo Saggese presenteranno “GERARDO BIANCO. L’UOMO, IL MERIDIONALISTA, LO STUDIOSO, IL POLITICO”. Il 16 agosto sarà una giornata intensa con due appuntamenti: alle 10:30 a Pietrastornina, Claudio D’Antonio parlerà di “LA FAMIGLIA D’ANTONIO A FURMO DI PIETRASTORNINA NEI SECOLI XVIII E XIX”, mentre alle 18:00 a Castelvetere, Paolo Saggese tornerà a discutere del suo lavoro sulla “questione meridionale”. L’evento conclusivo si terrà il 19 agosto alle 18:00 presso il Castello Ducale di Bisaccia con Lucie Boissentin nuovamente protagonista.

Un’Esperienza Culturale Unica

La rassegna “Estate d’Autore 2024” promette di offrire un’esperienza culturale unica, combinando la bellezza di location storiche con la profondità dei temi trattati. Ogni evento sarà un’opportunità per esplorare nuove prospettive sulla storia e sulla cultura dell’Irpinia, grazie alle riflessioni di autori di grande rilievo. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito della casa editrice all’indirizzo www.ilterebintoedizioni.it e seguire la pagina Facebook dedicata.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 13:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento