#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

A Diodato il Premio Speciale MEI alla Carriera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diodato sarà insignito del Premio Speciale MEI alla carriera il prossimo venerdì 4 ottobre a Faenza, in Piazza del Popolo. La consegna del premio avverrà durante la giornata di apertura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, uno degli eventi più prestigiosi per la musica indipendente in Italia, con ingresso gratuito per il pubblico.

PUBBLICITA

La Carriera di Diodato

Diodato ha iniziato la sua carriera proprio al MEI nel 2007, con il suo primo album autoprodotto. Da allora, il cantautore ha difeso molte battaglie nel settore musicale, dimostrando un costante impegno verso temi sociali e civili. Questo impegno, insieme al grande successo ottenuto, culmina ora con il premio speciale alla carriera. Giordano Sangiorgi, fondatore del MEI, ha sottolineato come il percorso virtuoso di Diodato, dalla gavetta alla vittoria del Festival di Sanremo, meriti questo riconoscimento.

Successi Recenti

Diodato è uno degli artisti più apprezzati della scena musicale italiana, con quattro album di inediti al suo attivo. L’ultimo anno è stato particolarmente proficuo per lui: ha partecipato alla 74esima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Ti Muovi”, certificata disco d’oro. Inoltre, ha vinto numerosi premi con “La mia terra”, brano originale del film “Palazzina Laf” di Michele Riondino. Nel 2024 ha anche pubblicato “Ho acceso un fuoco”, disco registrato in presa diretta che cattura l’energia dei suoi concerti. Recentemente, ha intrapreso un tour in Brasile e si appresta a esibirsi nei teatri italiani, dove ha già registrato numerosi sold out.

Il MEI: Una Piattaforma per la Musica Indipendente

Il MEI rappresenta da sempre una piattaforma fondamentale per la musica indipendente italiana. Fondato e diretto da Giordano Sangiorgi, nel corso dei suoi 28 anni di attività ha visto passare artisti divenuti poi pilastri della musica italiana, come Afterhours, Bluvertigo, Caparezza, Negramaro, e molti altri. Il MEI ha anche premiato emergenti come Ermal Meta e i Måneskin, affermatisi successivamente nel panorama nazionale.

Tre Giorni di Musica a Faenza

Quest’anno il MEI promette ancora una volta di trasformare Faenza in una città della musica, con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre. La manifestazione, sostenuta da numerosi partner istituzionali e commerciali, punta a promuovere la cultura musicale indie ed emergente. Oltre 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane saranno rappresentate e saranno presenti i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta Italia.

Sostenitori e Partner del MEI

Il MEI è possibile grazie al sostegno del Comune di Faenza, l’Unione Romagna Faentina, la Camera di Commercio di Ravenna, Hera, il Ministero della Cultura e la Regione Emilia-Romagna. Tra i principali partner figurano Siae, Nuovo Imaie, Bcc Credito Cooperativo Ravennate Imolese e Forlivese, Centro Le Maioliche di Faenza e molti altri.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2024 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento