#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 13:07
13.4 C
Napoli
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Dal 27 al 29 settembre torna a Napoli il festival ‘Ricomincio dai Libri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, dal 27 al 29 settembre 2024, ospiterà la decima edizione del festival “Ricomincio dai Libri”. La conferenza stampa di presentazione si terrà il prossimo 3 settembre alle 11 nella Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli. Quest’anno, l’evento patrocinato dal Comune di Napoli si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, rinnovando la consolidata collaborazione con l’Archivio di Stato.

Conferenza Stampa di Presentazione

Il direttore artistico del festival, Lorenzo Marone, insieme alla direttrice dell’Archivio di Stato, Candida Carrino, e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi (la cui presenza è in attesa di conferma), interverranno durante la conferenza stampa. Sarà l’occasione per svelare il programma completo dell’edizione 2024, illustrando tutte le attività e le novità in serbo per quest’anno. Un evento imperdibile per scoprire in anteprima i contenuti e gli ospiti che renderanno speciale questa decima edizione.

Ospiti e Libri in Anteprima

Il festival vedrà la partecipazione di numerosi autori e scrittori di rilievo. Tra gli ospiti attesi, Daria Bignardi presenterà il suo ultimo libro “Ogni prigione è un’isola” edito da Mondadori. Roberta Recchia racconterà “Tutta la vita che resta” (Rizzoli). Massimiliano Virgilio porterà i lettori nelle pagine di “Luci sulla città. Un’inchiesta per Matilde Serao” (Feltrinelli). Ugo Barbàra presenterà “Malarazza” (Rizzoli).

Altri Autori e Tematiche

Maria Grazia Calandrone sarà presente con il suo libro “Magnifico e tremendo stava l’amore” edito da Einaudi. Giulio Golia e Francesca Di Stefano affronteranno il tema degli errori giudiziari con “Mostri di Ponticelli” (Piemme). Sabrina Efionayi porterà il suo “Padrenostro” (Feltrinelli) e Francesca Maria Benvenuto ci farà scoprire “L’amore assaje” (Mondadori).

Conclusione e Aspettative

Il festival “Ricomincio dai Libri” promette di essere un’esperienza culturale unica, con un programma ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di letteratura. Sarà un’opportunità per incontrare gli autori, approfondire i temi trattati nei loro libri e lasciarsi incantare dalla magia della lettura. Una manifestazione che continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi più attesi nel panorama culturale di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 12:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento