#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Dal 27 al 29 settembre torna a Napoli il festival ‘Ricomincio dai Libri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, dal 27 al 29 settembre 2024, ospiterà la decima edizione del festival “Ricomincio dai Libri”. La conferenza stampa di presentazione si terrà il prossimo 3 settembre alle 11 nella Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli. Quest’anno, l’evento patrocinato dal Comune di Napoli si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, rinnovando la consolidata collaborazione con l’Archivio di Stato.

PUBBLICITA

Conferenza Stampa di Presentazione

Il direttore artistico del festival, Lorenzo Marone, insieme alla direttrice dell’Archivio di Stato, Candida Carrino, e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi (la cui presenza è in attesa di conferma), interverranno durante la conferenza stampa. Sarà l’occasione per svelare il programma completo dell’edizione 2024, illustrando tutte le attività e le novità in serbo per quest’anno. Un evento imperdibile per scoprire in anteprima i contenuti e gli ospiti che renderanno speciale questa decima edizione.

Ospiti e Libri in Anteprima

Il festival vedrà la partecipazione di numerosi autori e scrittori di rilievo. Tra gli ospiti attesi, Daria Bignardi presenterà il suo ultimo libro “Ogni prigione è un’isola” edito da Mondadori. Roberta Recchia racconterà “Tutta la vita che resta” (Rizzoli). Massimiliano Virgilio porterà i lettori nelle pagine di “Luci sulla città. Un’inchiesta per Matilde Serao” (Feltrinelli). Ugo Barbàra presenterà “Malarazza” (Rizzoli).

Altri Autori e Tematiche

Maria Grazia Calandrone sarà presente con il suo libro “Magnifico e tremendo stava l’amore” edito da Einaudi. Giulio Golia e Francesca Di Stefano affronteranno il tema degli errori giudiziari con “Mostri di Ponticelli” (Piemme). Sabrina Efionayi porterà il suo “Padrenostro” (Feltrinelli) e Francesca Maria Benvenuto ci farà scoprire “L’amore assaje” (Mondadori).

Conclusione e Aspettative

Il festival “Ricomincio dai Libri” promette di essere un’esperienza culturale unica, con un programma ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di letteratura. Sarà un’opportunità per incontrare gli autori, approfondire i temi trattati nei loro libri e lasciarsi incantare dalla magia della lettura. Una manifestazione che continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi più attesi nel panorama culturale di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 12:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento