Cronaca di Napoli

Cosa mangiare nelle strade di Napoli: 4 street food imperdibili del capoluogo campano

Condivid

Napoli è una città che fa della cultura gastronomica uno dei suoi più grandi vanti. Da sempre il capoluogo campano si erge tra le più importanti capitali della gastronomia italiana e mondiale, e questo aspetto si estende anche allo street food; da questo punto di vista la città offre un mix di varietà e tradizione davvero eccezionale, in cui è possibile imbattersi in tanti gusti diversi e una ricchezza di sapori unica.

Uno degli elementi che contraddistinguono lo street food napoletano, oltre all’ampio utilizzo del fritto, è rappresentato dall’impiego del salame Napoli, il salume rappresentativo della città, figlio di tradizioni antichissime e rinomato per il suo sapore vivace e piacevole. Esso può essere trovato nelle famosissime pizze fritte e in altri iconici piatti tradizionali della città, oppure sui taglieri come aperitivo accompagnato da un buon vino o una birra fresca.

Ma quali sono gli street food che devono essere necessariamente provati in un viaggio a Napoli?

La Pizza Fritta

Impossibile non partire dall’icona indiscussa dello street food partenopeo: la pizza fritta. Questo prodotto dell’arte culinaria napoletana consiste in una semplicissima e dorata pasta cresciuta, che come uno scrigno racchiude al suo interno pomodoro e mozzarella. Essa può tuttavia essere trovata in diverse varianti, molte delle quali prevedono l’utilizzo di salumi (specialmente il salame) o altri tipi di formaggi. Passare per Napoli implica necessariamente godere di questa meraviglia gastronomica, conosciuta e rinomata in tutto il mondo quasi al pari della sua cugina classica.

Il “Cuoppo”

Si tratta di uno street food che viene definito il “Re” della città, e a ragion veduta. Si tratta infatti di piccole e varie fritture avvolte da un cono di carta, che le rende ideali per essere consumate durante una passeggiata. Gli elementi che possono comporre il cuoppo sono molto vari, dalle semplici crocchette di patate alle zeppole salate, fino a mini arancini e fiori di zucca. Chi però non è affine a questi tipi di alimenti può sempre virare sulla frittura di paranza, altro elemento che può essere inserito all’interno del cuoppo e che risulta essere sempre apprezzatissima.

La Frittatina di pasta

Altra meraviglia puramente napoletana che fonde la tradizione italiana della pasta all’amore di Napoli per i fritti, creando un connubio di gusti davvero soddisfacente. Questa icona dello street food partenopeo può essere composta da varie tipologie di pasta e viene adagiata in un involucro che la trasforma in uno sfiziosissimo snack per tutti e da gustare in ogni orario. Le frittatine possono essere trovate anche all’interno del Cuoppo, ma per goderne al meglio è consigliabile acquistarle singolarmente.

Pagnottiello

Una tipicità che non può di certo essere esclusa in un tour gastronomico a Napoli. Si tratta di grosse pagnotte farcite da salumi e formaggi, estremamente deliziose e particolarmente unte.  Esiste anche una variante di questo street food che prevede delle polpettine di carne al suo interno.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2024 - 11:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10