Un importante dispositivo di sicurezza è stato messo in atto dalla Polizia Locale in occasione dell’atteso match di Serie A tra Napoli e Bologna, disputatosi allo Stadio Diego Armando Maradona. L’obiettivo principale delle forze dell’ordine è stato quello di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, con un’attenzione particolare a prevenire reati e illeciti, soprattutto nelle aree circostanti l’impianto sportivo.
Il dispositivo ha visto un massiccio dispiegamento di agenti attorno al perimetro esterno dello stadio, dove sono stati intensificati i controlli su veicoli e parcheggiatori abusivi. Nel corso delle operazioni, sono stati contestati ben 54 verbali per infrazioni al codice della strada, tra cui parcheggi irregolari e violazioni della segnaletica stradale. Particolare attenzione è stata riservata ai veicoli in sosta vietata, con la rimozione di 39 automobili.
Non è mancato il contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, che spesso approfittano delle grandi affluenze in occasione di eventi sportivi per operare illecitamente. Durante i controlli, sei persone sono state individuate nell’area del Maradona; di queste, due sono state denunciate, mentre altre cinque hanno ricevuto verbali di allontanamento.
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto
Un'operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha… Leggi tutto