#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Napoli, contributo agli sfollati di Scampia, presentate 219 richieste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. A seguito del crollo della Vela Celeste a Scampia, l’Amministrazione comunale di Napoli ha messo in atto un complesso piano di interventi per assistere le famiglie sfollate.

PUBBLICITA

Un aspetto fondamentale di questo piano รจ il contributo sociale, una misura economica destinata a sostenere le famiglie nel difficile percorso di ricostruzione.

Le domande e i requisiti

Entro la scadenza fissata, ben 219 famiglie, per un totale di oltre 800 persone, hanno presentato istanza per accedere al contributo sociale. Questo dato evidenzia l’urgente necessitร  di supporto per una comunitร  fortemente provata.

Per poter beneficiare del contributo, i nuclei familiari devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

Sfollamento: รˆ necessario aver abbandonato le strutture di accoglienza temporanea e trovarsi in una situazione di vulnerabilitร  abitativa.
Censimento: Essere inclusi nel censimento dei nuclei familiari sfollati redatto dal Comune di Napoli nel 2023.

Come funziona il contributo

Il contributo sociale รจ strutturato in piรน erogazioni:

Prima tranche: Corrisponde a tre mensilitร  e ha lo scopo di sostenere le famiglie nell’affrontare le spese iniziali, come ad esempio la caparra per un nuovo alloggio.
Erogazioni successive: Previste mensilmente, sono finalizzate a garantire un sostegno continuativo nel tempo.

Le alternative alla sistemazione in albergo

Per le famiglie in condizioni di particolare fragilitร , il Comune ha previsto la possibilitร  di una sistemazione temporanea in albergo. Tuttavia, questa soluzione ha una durata massima di 30 giorni. Trascorso questo periodo, le famiglie dovranno necessariamente accedere al contributo sociale per trovare una sistemazione stabile.

Le fasi successive

L’Amministrazione comunale รจ al lavoro per esaminare tutte le domande pervenute e avviare le procedure di erogazione del contributo. Parallelamente, sono in corso le operazioni di sgombero degli appartamenti della Vela Celeste e di messa in sicurezza dell’area.

Il sindaco Manfredi ha sottolineato l’importanza di un intervento rapido ed efficace per sostenere le famiglie sfollate. “Ringrazio tutti gli uffici comunali coinvolti in questa delicata operazione. Il nostro obiettivo รจ quello di garantire a queste persone un futuro migliore, aiutandole a ritrovare una stabilitร  abitativa.”

Il contributo sociale rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie sfollate da Scampia. Attraverso questa misura, l’Amministrazione comunale mira a favorire l’autonomia abitativa dei nuclei familiari e a contribuire alla ripresa del tessuto sociale della comunitร .

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2024 - 08:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento