Musica

Concerto ‘Lucio, Io e Te’ a Sant’Agnello: un omaggio a Lucio Dalla

Condivid

Martedì 27 agosto alle 21:00, il sagrato della chiesa Ss. Prisco e Agnello di Sant’Agnello farà da cornice al concerto “Lucio, io e te”, parte del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2024” organizzato dal Comune di Sant’Agnello.

Un Viaggio Musicale tra i Capolavori di Lucio Dalla

Lo spettacolo intende ripercorrere i capolavori musicali di Lucio Dalla con una chiave narrativa introspettiva e originale. Gli interpreti principali saranno Noemi Smorra, Myriam Somma e Raffaele Iorio, accompagnati da una talentuosa band composta da Aldo D’Angiò al piano, Dora Szabó al violoncello, Pasquale Russo al basso e Mariano di Guida alla batteria. La produzione è opera del Teatro delle Rose, su testi di Gianmario Pagano e arrangiamenti di Aldo D’Angiò, con la regia di Augusto Fornari.

Capolavori Intramontabili e Temi Universali

Il concerto proporrà brani intramontabili come “Piazza Grande”, “Com’è profondo il mare”, “L’anno che verrà”, “Anna e Marco”, “La sera dei miracoli”, “Futura”, “Se io fossi un angelo” e “Caruso”. Attraverso queste canzoni, “Lucio, Io e Te” rappresenta un emozionante viaggio nel mondo della musica e dell’amicizia. La narrazione si concentra su prove di un concerto dedicato a Lucio Dalla, un artista che ha sempre veicolato speranza attraverso la sua musica.

Il Percorso di Francesca e Beatrice

Un personaggio enigmatico e carismatico, omonimo del grande Lucio, guida Francesca e Beatrice, due talentuose cantanti con un passato turbolento, in un percorso che da artistico diventa profondamente personale. Le protagoniste, tra colpi di scena e rivelazioni, sono costrette a collaborare e a confrontarsi con i propri demoni interiori. Alla fine, trovano una nuova armonia, riflettendo sul valore delle relazioni umane e ispirando il pubblico a superare le difficoltà per creare un futuro migliore insieme.

Riflessioni e Rinascita Personale

Questo spettacolo non è solo un tributo al grande Lucio Dalla, ma una celebrazione della possibilità di sanare e rifondare i rapporti umani. Le canzoni di Dalla, reinterpretate con passione e intensità, diventano la colonna sonora di una storia di riconciliazione e crescita personale. Francesca e Beatrice simboleggiano le sfide e le speranze di chi cerca una rinascita e desidera ritrovare un posto nel mondo.

Un Invito alla Riflessività

In “Lucio, Io e Te”, la musica è il filo conduttore che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione. Il concerto invita il pubblico a riflettere sul potere di cambiare il proprio rapporto con gli altri e di unire le forze per costruire un domani migliore. La magia della musica, capace di unire anche le persone separati da rivalità, diventa simbolo di speranza per tutti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2024 - 20:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il “caso” Persano

Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:12

Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, mercoledì 2 aprile alla Federico II a Medicina

Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:05

Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare l’olocausto di Rom e Sinti

Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 18:58

Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera

Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 18:51

Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano

Oltre 70 studenti provenienti da tutta l'Italia, tra cui studenti delle Università Federico II, La… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 18:44

Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il 5 aprile

L'artista Greg Palumbo inaugura la sua prima mostra personale intitolata "Alchemica" a Caserta, presso la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 18:42