#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 21:21
5.7 C
Napoli

La richiesta di dialogo di Claudio Gubitosi alle Istituzioni per il futuro di Giffoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il direttore e fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi, ha recentemente pubblicato una lettera aperta in cui continua a chiedere un dialogo con il Ministro della Cultura e le istituzioni. Dopo una protesta silenziosa a Roma, Gubitosi racconta le sue motivazioni e sottolinea l’importanza del festival per la cultura italiana e internazionale.

PUBBLICITA

Le Critiche al Finanziamento

Ridotto Gubitosi evidenzia che negli ultimi cinque anni, Giffoni ha beneficiato di un finanziamento annuo di 950mila euro dal Ministero della Cultura, molto piรน elevato rispetto ad altri festival che non superano i 250mila euro. Questo taglio improvviso e la pubblicazione del bando che impone un tetto massimo di 400mila euro a solo due settimane dall’inizio del festival hanno creato non poche difficoltร  per lโ€™organizzazione.

L’Impatto del Festival sulla Gioventรน

Il direttore sottolinea il ruolo cruciale di Giffoni nella vita di milioni di ragazzi, cosรฌ come l’affluenza record alla 54esima edizione del festival. Molti genitori e giornalisti hanno lodato l’abilitร  del festival di coinvolgere i giovani e tenerli lontani dagli smartphone, un risultato considerato straordinario nel contesto odierno.

Il Sostegno delle Personalitร  Politiche

Numerosi esponenti politici, tra cui Giuseppe Conte e altri deputati e senatori, hanno espresso il loro supporto a Gubitosi. Nonostante questo, Gubitosi precisa che la sua protesta non รจ contro il Governo e i partiti, ma una richiesta diretta al Ministro Sangiuliano per una maggiore attenzione e dialogo.

Il Futuro di Giffoni

Gubitosi teme per il futuro del festival, evidenziando il rischio di chiusura e licenziamenti qualora il finanziamento non venisse ripristinato. Sottolinea che Giffoni non รจ solo un festival culturale, ma unโ€™istituzione che ha portato una trasformazione strutturale significativa al territorio.

Un Appello alla Stabilitร 

Il direttore conclude la sua lettera ribadendo la necessitร  di riconsiderare il posizionamento di Giffoni nell’ambito dei fondi statali per assicurare stabilitร  e crescita continua. Gubitosi esprime il suo impegno a stabilizzare lโ€™istituzione per i prossimi anni, sollecitando un dialogo costruttivo con il Ministro Sangiuliano. Con questa lettera, Gubitosi spera di sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di Giffoni e ottenere il supporto necessario per continuare a contribuire alla crescita culturale e sociale dei giovani italiani.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 14:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento