Alla 81/a Mostra del Cinema di Venezia, sostenuta dalla Regione Campania e dalla sua Film Commission, sei titoli celebrano il legame artistico tra Napoli e la Serenissima. L’evento include un omaggio speciale a Massimo Troisi, in occasione del trentennale de “Il Postino”.
La rassegna comincia il 28 agosto con “Dadapolis” di Carlo Luglio e Fabio Gargano. Il 30 agosto sarà la volta di “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, seguita da “L’occhio della gallina” di Antonietta De Lillo l’1 settembre. Questi film, realizzati in gran parte nelle terre campane, mettono in luce il dinamismo e la creatività del cinema locale.
Tra gli eventi imperdibili figura la proiezione della miniserie tv “Leopardi. Il poeta dell’infinito” di Sergio Rubini, prevista per il 29 agosto, e il cortometraggio d’animazione “FII – Lo stupore del mondo” di Alessandro Rak, un omaggio agli 800 anni dell’Università Federico II, che sarà proiettato il 4 settembre.
Il 5 e 6 settembre vedranno la presentazione di “M – Il figlio del secolo” di Joe Wright, una serie in otto puntate girata in location iconiche come la Reggia di Portici, il Palazzo Reale e il Teatro di San Carlo di Napoli. Alla Mostra saranno presenti Cristina Donadio, Alessandro Rak, Antonietta De Lillo, Lorenzo Cioffi e Alessandro Cassigoli, insieme a Titta Fiore, presidente della Fcrc, e Maurizio Gemma, direttore della Film Commission.
Il 2 settembre si terrà l’incontro “La Campania a Venezia,” un’occasione per discutere del presente e del futuro del cinema campano. “È un’opportunità per esprimere la nostra soddisfazione per la presenza a Venezia di progetti internazionali e per il significativo aumento di opere di autori campani,” afferma Gemma.
Nel trentennale de “Il Postino” e della scomparsa di Massimo Troisi, il 6 settembre nella Sala Casinò, alla presenza di icone come Maria Grazia Cucinotta, Anna Bonaiuto ed Enzo De Caro, si terrà una proiezione speciale del celebre film diretto da Michael Radford. Questa iniziativa, sostenuta dalla Regione Campania e dalla Fcrc, verrà replicata a Napoli a ottobre durante il “Campania Libri Festival.”
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto