#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 21:54
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai: gli errori nel montaggio del...
Supereanlotto, realizzato un 5+1 da oltre 547mila euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 26 luglio...
Napoli, lo youtuber Cicalone aggredito a bastonate alla Stazione Centrale
Scontro tra auto e bus a Rivisondoli: morti due napoletani
Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San...
Carcere di Avellino: arrestato il 25enne evaso, riacciuffato nel centro...
Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte
Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio...
Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in...
Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato
Creare la prossima generazione di supermateriali con i batteri: più...
Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila...
Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i...
Salerno, strappa una collana durante un concerto in piazza: arrestato 
Non si ferma l’ondata di truffe agli anziani: 2 arresti...
Pistola in pugno nel bar dell’Avellinese: arrestato 35enne 
Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona...
Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...
Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo
Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno...
Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un...
Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”:...
Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari
Mugnano, tentata rapina al tiktoker Mariomario: esplosi colpi di pistola
Dj Godzi, la Tac riapre i dubbi: fratture e aria...

La stand up comedian Celeste Siciliano intervistata dal podcast Egoriferiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel panorama dei podcast italiani, una nuova puntata di “Egoriferiti” ci porta una storia intensa e personale: quella di Celeste Siciliano. La stand up comedian e social media manager condivide il percorso della sua transizione di genere, un racconto di dolore fisico e psicologico, ma anche di coraggio e autorealizzazione. Questo viaggio, che Celeste definisce un vero e proprio “percorso dell’eroe che diventa eroina”, è ora disponibile su YouTube e Spotify, nella puntata 39 del podcast.

Un Podcast Unico nel Suo Genere

“Egoriferiti” è ormai diventato un appuntamento fisso per chi è alla ricerca di storie uniche e profonde. Condotto dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily Sortino, il podcast si distingue per il suo format originale: una conversazione con un ospite e le due “coscienze” che esplorano il punto più sincero del proprio essere. In questa puntata, l’attenzione è tutta per Celeste, la cui storia di transizione viene analizzata in ogni suo aspetto.

La Strada della Transizione di Genere

Durante l’episodio, Celeste Siciliano parla apertamente della lunga e complessa strada mentale e fisica che deve affrontare chi decide di intraprendere una transizione di genere. Con grande sincerità, rivela le difficoltà e i dolori, ma anche la determinazione nel trovare finalmente armonia con il proprio corpo. La conversazione tocca anche temi di attualità come le recenti polemiche sulle olimpiadi di Parigi e la questione della “gestazione per altri”.

Comicità e Attualità

Non si può parlare di Celeste senza menzionare il suo lavoro come stand up comedian. La puntata di “Egoriferiti” offre uno sguardo anche su questo aspetto della sua vita, dove la comicità diventa uno strumento per affrontare e superare momenti difficili. Inoltre, vengono discusse le dichiarazioni dell’eurodeputato Roberto Vannacci, che hanno acceso un dibattito sulla sensibilizzazione e il rispetto delle persone trans.

Un Incontro con Vladimir Luxuria

Un momento particolarmente emozionante della puntata è la telefonata con l’attivista ed ex deputata Vladimir Luxuria, che ha voluto conoscere personalmente la storia di Celeste. Questo scambio rappresenta un simbolo di solidarietà e sostegno all’interno della comunità trans, sottolineando l’importanza del dialogo e della condivisione delle esperienze. La puntata 39 di “Egoriferiti” è un invito a guardare oltre le apparenze e a capire le complessità e le bellezze del percorso di vita di una persona transgender, offrendo una prospettiva autentica e toccante.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Agosto 2024 - 11:00




facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Le Video Storie