Inizia l’8 agosto a Paestum, presso il Parco delle Mongolfiere, la tanto attesa Festa del Fusillo Cilentano, dedicata alla ricca tradizione gastronomica e musicale popolare del territorio cilentano. L’evento, organizzato dall’Associazione Il Tempio di Paestum con il patrocinio della Città di Capaccio Paestum, si protrarrà fino a domenica 11 agosto.
Il Parco delle Mongolfiere aprirà le porte alle 19:30 ogni sera, offrendo un ricco menù caratterizzato da prodotti artigianali del territorio. I visitatori potranno deliziarsi con specialità come i Fusilli alla cilentana, la Parmigiana di melanzane, la Fresella con pomodori e mozzarella, la Salsiccia alla griglia, la Pizza fritta e il Caciocavallo impiccato, il tutto preparato con ingredienti di alta qualità e rispettosi della tradizione locale.
L’intrattenimento musicale inizierà ogni sera alle 22:00, offrendo un mix vibrante di concerti e spettacoli che esalteranno le sonorità della tammorra e del canto popolare. Il programma delle esibizioni è vario e coinvolgente:
La Festa del Fusillo Cilentano rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti delle tradizioni culinarie e musicali del Cilento. Che siate residenti o turisti, non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza unica che celebra l’autenticità e la bellezza delle tradizioni locali.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto