Un primo traguardo raggiunto quello del completamento dei lavori e la riconsegna alla platea scolastica della succursale della Romeo di via San Pietro. A descrivere le attivitร messe in campo, e spiegarne gli interventi posti in essere, lโassessore del Partito Democratico Picaro.
โFelice di aver raggiunto questo traguardo, รจ il primo edificio ristrutturato che consegniamo ai nostri bambini e presto porteremo a termine altri risultati nellโambito dellโedilizia scolastica. Eโ stato un grande lavoro di squadra da parte di tutti i soggetti coinvolti, perchรฉ la formazione culturale e la sicurezza dei bambini รจ stata sempre una prioritร per questa Amministrazione. Le diverse difficoltร incontrate non ci hanno scoraggiato ma convinti sempre di piรน della necessitร di creare ambienti scolastici idonei che influissero sul processo di apprendimentoโ.
Sono stati realizzate, inoltre, la rampa ingresso per disabili e piattaforma montascale interna, ulteriori bagni al piano primo, modifica delle porte di accesso alle aule, nuovi corpi illuminanti, adeguamento del teatro, impianto telecamere con monitor, predisposizione apertura motorizzata del cancello, verniciatura ed integrazione ringhiera metallica esterna, ripristino murature esterne con pitturazione.
LโAmministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Maglione nellโambito del Piano Strategico della Cittร Metropolitana di Napoli si era candidata e riuscito ad ottenere il finanziamento di 1 milione e 130 mila euro per la realizzazione del progetto per la ristrutturazione ed adeguamento dellโIstituto Comprensivo โ succursale di via San Pietro. Il progetto ha previsto un programma di manutenzione degli edifici di proprietร dellโEnte, e predisposto uno specifico piano di interventi manutentivi straordinari da effettuare sugli edifici scolastici tra cui lโistituto comprensivo โNicola Romeo”.
Gli interventi mirano anche a rendere i servizi igienici dellโedificio accessibili a tutte le persone, inclusi quelli con disabilitร . La creazione di blocchi per diversamente abili garantirร lโuguaglianza nellโaccesso e migliorerร la conformitร alle normative. Rifatti gli impianti elettrici, idraulici, ascensore antincendio ed antintrusione. Lavori di adeguamento statico sono stati effettuati anche sul solaio al piano primo, avente dimensione di circa 300 mq con il rinforzo strutturale di undici elementi (pilastri e travi).
P.B.
Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 16:54