#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
IL FATTO

Casavatore, terminati lavori alla succursale della Nicola Romeo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un primo traguardo raggiunto quello del completamento dei lavori e la riconsegna alla platea scolastica della succursale della Romeo di via San Pietro. A descrivere le attivitร  messe in campo, e spiegarne gli interventi posti in essere, lโ€™assessore del Partito Democratico Picaro.

โ€œFelice di aver raggiunto questo traguardo, รจ il primo edificio ristrutturato che consegniamo ai nostri bambini e presto porteremo a termine altri risultati nellโ€™ambito dellโ€™edilizia scolastica. Eโ€™ stato un grande lavoro di squadra da parte di tutti i soggetti coinvolti, perchรฉ la formazione culturale e la sicurezza dei bambini รจ stata sempre una prioritร  per questa Amministrazione. Le diverse difficoltร  incontrate non ci hanno scoraggiato ma convinti sempre di piรน della necessitร  di creare ambienti scolastici idonei che influissero sul processo di apprendimentoโ€.

Sono stati realizzate, inoltre, la rampa ingresso per disabili e piattaforma montascale interna, ulteriori bagni al piano primo, modifica delle porte di accesso alle aule, nuovi corpi illuminanti, adeguamento del teatro, impianto telecamere con monitor, predisposizione apertura motorizzata del cancello, verniciatura ed integrazione ringhiera metallica esterna, ripristino murature esterne con pitturazione.

Lโ€™Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Maglione nellโ€™ambito del Piano Strategico della Cittร  Metropolitana di Napoli si era candidata e riuscito ad ottenere il finanziamento di 1 milione e 130 mila euro per la realizzazione del progetto per la ristrutturazione ed adeguamento dellโ€™Istituto Comprensivo โ€“ succursale di via San Pietro. Il progetto ha previsto un programma di manutenzione degli edifici di proprietร  dellโ€™Ente, e predisposto uno specifico piano di interventi manutentivi straordinari da effettuare sugli edifici scolastici tra cui lโ€™istituto comprensivo โ€œNicola Romeo”.

Gli interventi mirano anche a rendere i servizi igienici dellโ€™edificio accessibili a tutte le persone, inclusi quelli con disabilitร . La creazione di blocchi per diversamente abili garantirร  lโ€™uguaglianza nellโ€™accesso e migliorerร  la conformitร  alle normative. Rifatti gli impianti elettrici, idraulici, ascensore antincendio ed antintrusione. Lavori di adeguamento statico sono stati effettuati anche sul solaio al piano primo, avente dimensione di circa 300 mq con il rinforzo strutturale di undici elementi (pilastri e travi).

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 16:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento