Nella giornata di ieri, 1° agosto 2024, i Carabinieri della Compagnia di Casal di Principe e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta hanno eseguito un’operazione di controllo mirata su diverse società e fondi agricoli nel comune di Villa Literno, in provincia di Caserta. L’operazione, coordinata dal Capitano Marco Busetto, comandante della Compagnia di Casal di Principe, ha avuto come obiettivo principale il contrasto del caporalato e lo sfruttamento della manodopera clandestina.
L’intervento ha visto l’impiego di 5 pattuglie e 14 militari, che alle prime ore del mattino hanno fatto accesso nelle aziende agricole già segnalate per presunte irregolarità nell’impiego del personale. Durante le ispezioni, i Carabinieri hanno scoperto e denunciato cinque lavoratori stranieri, tutti maggiorenni, che risultavano irregolari sul territorio nazionale.
Inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 2.500 euro e uno degli imprenditori è stato colpito da un provvedimento di sospensione dell’attività. L’operazione di ieri si inserisce in un più ampio quadro di controllo e repressione delle attività illecite legate al caporalato, un fenomeno ancora diffuso nelle aree agricole del casertano.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto