#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Cannibalismo a Poggioreale detenuto mangia il dito del compagno di cella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Un episodio di cannibalismo si è consumato mercoledì all’interno della Casa Circondariale di Poggioreale, dove un detenuto affetto da disturbi psichiatrici ha aggredito un suo compagno di detenzione, causando ferite gravissime.

PUBBLICITA

Il detenuto affetto da disturbo psichico, diagnosticatogli presso l’ospedale di Torre del Greco dal quale era stato dimesso, ha aggredito prima lanciando detersivo negli occhi, e poi letteralmente staccato e mangiato parte di un dito di un altro detenuto, anche lui affetto da problematiche psichiche.

Episodio, di una violenza inaudita, getta una luce impietosa sulle criticità del sistema penitenziario campano, in particolare per quanto riguarda l’assistenza ai detenuti con problematiche psichiche.

Il Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, ha puntato il dito contro le carenze strutturali e organizzative dell’istituto, sottolineando come la presenza di oltre duecento detenuti con disturbi psichici, di cui ottanta psicotici, richieda un intervento urgente e strutturale.

Le carenze del sistema:

Mancanza di una struttura dedicata: L’assenza di un reparto o di un’ala specificamente dedicata all’accoglienza e al trattamento dei detenuti con disturbi psichici rappresenta una lacuna grave, che impedisce di fornire un’assistenza adeguata e personalizzata a queste persone.

Personale insufficiente: Lo scarso numero di psichiatri, psicologi e altri operatori sanitari all’interno del carcere rende difficile garantire una presa in carico completa e continuativa dei detenuti con bisogni specifici.

Sovraffollamento: Il sovraffollamento cronico delle carceri campane, e in particolare di Poggioreale, aggrava le condizioni di detenzione e rende più difficile gestire situazioni di emergenza come quella verificatasi.

Le proposte del Garante:

Per far fronte a questa emergenza, il Garante Ciambriello ha sollecitato le istituzioni competenti a:

Creare una struttura dedicata: È necessario realizzare un reparto o un’ala all’interno del carcere di Poggioreale, appositamente attrezzato per accogliere i detenuti con disturbi psichici, garantendo loro spazi adeguati, trattamenti terapeutici e attività riabilitative.

Aumentare il personale specializzato: È fondamentale incrementare il numero di psichiatri, psicologi, infermieri e assistenti sociali all’interno del carcere, per garantire una presa in carico completa e continuativa dei detenuti con bisogni specifici.

Attuare il decreto regionale: È necessario dare piena attuazione al decreto della Giunta regionale della Campania area sanitaria n.6 del 25/01/2018, che prevede l’istituzione di servizi specifici per la salute mentale all’interno delle carceri.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2024 - 13:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento