#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 09:07
12.5 C
Napoli
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...

Borseggiatore a Capri : la vittima se ne accorge e lo fa arrestare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Recentemente, l’isola di Capri è stata teatro di un episodio che riflette un problema sempre più pressante nelle città turistiche italiane: Il borseggio, il pick-pocket .. Perchè tra i turisti che arrivano in Italia c’è anche questo passaparola : fare attenzione ai pick-pocket, ovvero ai borseggiatori.

Proprio a Capri un turista, vittima di un borseggiatore, è riuscito a rendere giustizia da sé, accorgendosi del furto e allertando immediatamente le autorità.

Grazie alla prontezza della vittima, il ladro è stato arrestato dalla polizia locale, mettendo in luce una piaga che affligge non solo Capri, ma numerose altre mete turistiche in Italia.

Il borseggio è diventato un fenomeno dilagante che minaccia seriamente la sicurezza dei turisti e, di conseguenza, l’immagine delle città italiane come destinazioni sicure e accoglienti.

Roma, la capitale, è particolarmente colpita da questa problematica. Negli ultimi anni, la città ha assistito a una sorta di “sfida” tra borseggiatori e autorità locali, una situazione che ha portato alla ribalta il noto Youtuber Cicalone.

Quest’ultimo ha avviato una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno, pubblicando video e realizzando reportage per mantenere alta l’attenzione pubblica sulla questione.Grazie a questi sforzi, è emerso chiaramente come il borseggio non sia solo un reato, ma un grave danno per l’industria turistica e l’economia locale.

Anche Napoli è una città sotto assedio per quanto riguarda il borseggio. Come una delle principali destinazioni turistiche del sud Italia, insieme a Pompei, Sorrento e altre località campane, Napoli attrae ogni anno milioni di visitatori.

Tuttavia, l’incremento del borseggio ha destato molta preoccupazione tra le autorità locali, che stanno intensificando gli sforzi per contrastare questo fenomeno. La situazione è particolarmente allarmante perché molti dei borseggiatori non esitano a derubare anche persone vulnerabili, come anziani e donne, a volte ricorrendo alla violenza.

Il contrasto a questo fenomeno deve avvenire a tutti i livelli. Le città turistiche italiane devono collaborare strettamente con le forze dell’ordine e adottare misure preventive più efficaci per proteggere sia i residenti che i visitatori.

Tra le possibili soluzioni, oltre all’aumento della presenza di forze dell’ordine nelle aree più affollate, vi è la necessità di campagne di sensibilizzazione che informino i turisti sui rischi e li incoraggino a mantenere alta la guardia.

Il borseggio non è solo un problema di sicurezza, ma una vera e propria minaccia per il turismo italiano. Episodi come quello di Capri dimostrano che, con un’azione tempestiva e coordinata, è possibile arginare questo fenomeno, ma è necessario un impegno continuo da parte di tutti per proteggere il patrimonio culturale e l’attrattiva delle nostre città.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2024 - 11:28



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento