Cultura

Bellizzi: Dal 28 Agosto ritorna il Festival Fabula 2024, l’Evento che #salvalanima

Condivid

Bellizzi tra Creatività e Valori: Un Palcoscenico per il Premio Fabula

Bellizzi, già noto per essere un luogo di storie e racconti, diventa anche un punto di incontro per il jet set dello spettacolo, della musica e del mondo social. Qui si riuniscono figure di spicco della vita reale, campioni paralimpici e personalità capaci di ispirare le nuove generazioni. In particolare, i giovani trovano in Bellizzi un ambiente dove l’amicizia si rinsalda, e vengono offerte occasioni di formazione e crescita, rafforzando idee spesso inespresse.

Il Premio Fabula: Un Incontro di Talenti e Storie

Il Premio Fabula è un’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe. Con il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano e del Comune di Bellizzi, l’evento si terrà quest’anno dal 28 agosto al 2 settembre, presso l’Arena Troisi, l’Aula Consiliare e l’area spettacolo di Bellizzi. Il tema di questa quattordicesima edizione, “Salva l’anima”, metterà in risalto i valori degli affetti e dei legami duraturi.

Ospiti Speciali e Incontri Ispiratori

In linea con il tema, i primi ospiti dell’evento saranno Morfuco e Tonico70, noti artisti della scena hip hop salernitana. Con una carriera di oltre 20 anni, i due musicisti parteciperanno alla sei giorni di Bellizzi, condividendo la loro esperienza e il loro brano “Salvm l’anm”. Questo pezzo, che reinterpreta “Just two of us” di Bill Withers, celebra il dialetto come lingua universale per sottolineare il valore dei legami e dell’amicizia.

La Grafica di Luigi Viscido: Simbolo di Anima e Amore

La grafica dell’edizione di quest’anno, realizzata ancora una volta da Luigi Viscido, incarna perfettamente il tema scelto. Le farfalle, simbolo dell’anima, e una giovane coppia in un contatto umano senza il filtro di un telefono evocano un’astrazione che diventa essenzialità. Questa immagine sottolinea come l’amore e l’amicizia possano salvare l’anima.

Come Partecipare al Premio Fabula

Partecipare al Premio Fabula è semplice: basta scrivere una favola, una fiaba o un racconto. I giovani creativi della categoria “Favole” dovranno ambientare la loro storia in un luogo caratteristico dei loro luoghi d’origine o di residenza. Nessun limite di genere, linguaggio e forma testuale per la categoria “Affabulatori”. Le opere e le iscrizioni devono essere inviate all’indirizzo email latuafavola@premiofabula.it o compilando il modulo di contatto presente sul sito www.premiofabula.it.

Le richieste di iscrizione devono pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2024. In definitiva, Bellizzi si conferma come un cruciale punto d’incontro di creatività e valori, un luogo dove i giovani possono forgiare la loro personalità e immaginare il proprio futuro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2024 - 12:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53