#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Bellizzi: Dal 28 Agosto ritorna il Festival Fabula 2024, l’Evento che #salvalanima

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Bellizzi tra Creatività e Valori: Un Palcoscenico per il Premio Fabula

Bellizzi, già noto per essere un luogo di storie e racconti, diventa anche un punto di incontro per il jet set dello spettacolo, della musica e del mondo social. Qui si riuniscono figure di spicco della vita reale, campioni paralimpici e personalità capaci di ispirare le nuove generazioni. In particolare, i giovani trovano in Bellizzi un ambiente dove l’amicizia si rinsalda, e vengono offerte occasioni di formazione e crescita, rafforzando idee spesso inespresse.

Il Premio Fabula: Un Incontro di Talenti e Storie

Il Premio Fabula è un’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe. Con il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano e del Comune di Bellizzi, l’evento si terrà quest’anno dal 28 agosto al 2 settembre, presso l’Arena Troisi, l’Aula Consiliare e l’area spettacolo di Bellizzi. Il tema di questa quattordicesima edizione, “Salva l’anima”, metterà in risalto i valori degli affetti e dei legami duraturi.

Ospiti Speciali e Incontri Ispiratori

In linea con il tema, i primi ospiti dell’evento saranno Morfuco e Tonico70, noti artisti della scena hip hop salernitana. Con una carriera di oltre 20 anni, i due musicisti parteciperanno alla sei giorni di Bellizzi, condividendo la loro esperienza e il loro brano “Salvm l’anm”. Questo pezzo, che reinterpreta “Just two of us” di Bill Withers, celebra il dialetto come lingua universale per sottolineare il valore dei legami e dell’amicizia.

La Grafica di Luigi Viscido: Simbolo di Anima e Amore

La grafica dell’edizione di quest’anno, realizzata ancora una volta da Luigi Viscido, incarna perfettamente il tema scelto. Le farfalle, simbolo dell’anima, e una giovane coppia in un contatto umano senza il filtro di un telefono evocano un’astrazione che diventa essenzialità. Questa immagine sottolinea come l’amore e l’amicizia possano salvare l’anima.

Come Partecipare al Premio Fabula

Partecipare al Premio Fabula è semplice: basta scrivere una favola, una fiaba o un racconto. I giovani creativi della categoria “Favole” dovranno ambientare la loro storia in un luogo caratteristico dei loro luoghi d’origine o di residenza. Nessun limite di genere, linguaggio e forma testuale per la categoria “Affabulatori”. Le opere e le iscrizioni devono essere inviate all’indirizzo email latuafavola@premiofabula.it o compilando il modulo di contatto presente sul sito www.premiofabula.it.

Le richieste di iscrizione devono pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2024. In definitiva, Bellizzi si conferma come un cruciale punto d’incontro di creatività e valori, un luogo dove i giovani possono forgiare la loro personalità e immaginare il proprio futuro.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2024 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento