Cronaca di Napoli

Mario Eutizia, il badante killer ha accudito 30 anziani: l’inchiesta si allarga

Condivid

Gli avvocati del badante killer Mario Eutizia sono orientati a chiedere la perizia psichiatrica per il loro assistito già all’atto della convalida del fermo che si terrà davanti al gip del Tribunale di santa Maria Capua Vetere.

Poi si dovrà sciogliere il nodo della competenza territoriale visto che i quattro omicidi confessati sono stati commessi in città differenti.

Intanto il pm Annalisa Imparato della Procura di santa Maria Capua Vetere lo descrive come una sorta di “Angelo della morte”.

Gli investigatori da due giorni stanno effettuando un lavoro frenetico perché anche se Eutizia ha confessato “solo” 4 omicidi è stato accertato che negli ultimi dieci anni ha lavorato come badante almeno con 30 anziani alcuni dei quali anche a Milano dove è stato per un periodo.

Nel provvedimento di fermo il pm scrive: “Tutte le condotte poste in essere convergono verso l’ ‘exitus’, non solo rappresentato come certo dall’indagato, ma voluto come conseguenza delle proprie azioni. L’ ‘animus necandi’ associato alla misericordia cristiana – dallo stesso ammessa – determinano la propensione dell’indagato a vestire i panni di ‘angelo della morte’. In queste vesti lo stesso prova profonda gratitudine e realizzazione”.

E ancora: “La somministrazione lenta e continua di dosi massicce di farmaci potenzialmente letali ove abbinati, compendiata dal desiderio di veder cessare l’agonia degli anziani, non può che dimostrare che Eutizia, conoscitore delle caratteristiche dei farmaci sia per l’esperienza lavorativa che per l’assunzione personale in quanto già paziente oncologico, voleva cagionare la morte dei suoi assistiti. Una morte certa in considerazione dell’età degli stessi e delle critiche condizioni cliniche”.

Mario Eutizia, originario della zona della Maddalena a Napoli, separato dalla moglie e con una figlia, negli ultimi tempi stava vivendo a Caserta, ha problemi di salute simili agli anziani che ha curato e ha chiesto lui stesso di essere fermato e di non essere intenzionato a fuggire.

Durante l’interrogatorio ha confessato “di aver deciso di somministrare dosi massicce di farmaci – in reiterate circostanze e in ampio lasso temporale – in quanto spinto da una profonda compassione e pietà per gli stessi, consapevole che una perdurante assunzione li avrebbe accompagnati dolcemente verso la fine. Infatti, come dallo stesso Eutizia ammesso, nessuno si accorgeva delle dosi quadruplicate in quanto nessuno de familiari assisteva al momento della somministrazione”.

E infine, “non può non assumere pregnante rilievo la richiesta avanzata da Eutizia al Pm di essere aiutato a non ‘uccidere più’ perché, ove si fosse trovato nelle medesime condizioni, a suo dire avrebbe potuto uccidere ancora ben conscio di non poter reggere una sofferenza tale”.

Ora si resta in attesa delle mosse che faranno i suoi legali di fiducia, Antonio Daniele e Gennaro Romano. Mentre continuano le indagini per risalire all’identità delle altre due vittime delle quali Eutizia ha confessato gli omicidi.

Il 48enne ha raccontato di aver sempre goduto della fiducia dei familiari delle persone che assisteva, di averne curate decine negli anni, e che per questo aveva potuto somministrare senza essere visto le dosi quadruplicate di farmaci alle quattro vittime. Il sospetto, ora, è che vi possano essere altre vittime di cui non ha parlato, classificate come morti naturali.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2024 - 11:30

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53