#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Antro 2024, il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Castello Aragonese di Baia sarà la magnifica cornice del festival “Antro” che, dal 30 agosto al 15 settembre, ospiterà la quarta edizione di eventi culturali, artistici e musicali. Finanziato dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei e realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, il festival prenderà vita con appuntamenti imperdibili.

PUBBLICITA

Apertura con il Gio Cristiano Mediterranean Quartet

Il 30 agosto, alle 21:00, il festival aprirà con il concerto del Gio Cristiano Mediterranean Quartet, con Dean Bowman come ospite speciale. La performance, dal titolo “Del blue (ed altre essenze)”, proporrà un mix di armonie jazz e canzoni blues in lingua napoletana. L’evento è organizzato dall’associazione Aspro Cuore e vedrà sul palco Gio Cristiano (chitarra e voce), Marco Ciardiello (piano elettrico), Emanuele De Luca (basso elettrico), Angelo Calabrese (batteria e percussioni) e Dean Bowman (voce).

La Mente Muove la Materia

Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, spiega il tema “Mens agitat molem”, tradotto come “La mente muove la materia”. L’interpretazione vuole celebrare la vittoria dello spirito sulla materia, legando il concetto alla filosofia stoica. La mente, intesa come quella dei visitatori, muove la materia del parco, le pietre, i mattoni, la roccia e il marmo.

Proseguimenti e Varietà di Eventi

Il 31 agosto, alle 21:00, si terrà “Moby Dick l’incantatrice. Monologo per sette voci intorno alla balena bianca” di Rosalba Di Girolamo, tratto dal capolavoro di Herman Melville. Il 1 settembre, alla stessa ora, sarà la volta di “Ra di Spina”, un progetto musicale di Laura Cuomo.

Secondo Weekend

Il secondo weekend del festival inizia il 6 settembre con “Corto Maltese e Irene di Boston”, seguito il 7 settembre da “Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio”, uno spettacolo di Tato Russo. Il 8 settembre chiude il weekend con “De Rerum Natura”, a cura dell’associazione MDA Danza.

Eventi nella Settimana Finale

L’ultima settimana è particolarmente ricca di eventi. L’11 settembre “Commedia&Arte” con Markus Kupferblum, il 12 settembre la conferenza “Immagini e segni fonetici nella ‘più antica scrittura d’Europa’”, il 13 settembre “Sibille: oracoli e divinazioni in forma moderna,” e il 14 settembre “Il mare che ci unisce” con coreografie di Emma Cianchi.

Gran Finale con Francesco Montanari

Il festival si concluderà il 15 settembre con un grande spettacolo teatrale: Francesco Montanari interpreterà “Menecmi” di Plauto, con l’adattamento di Arianna Mattioli e la regia di Enrico Zaccheo. Lo spettacolo è prodotto da Savà Produzioni Creative e promette di essere un gran finale degno di nota.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 10:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento