Cultura

Quarta edizione di ‘Ami Cetara’: appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura alternativa

Condivid

Il secondo e ultimo appuntamento della quarta edizione di “Ami Cetara”, insieme ad Ambientarti, è previsto per domenica 4 agosto alle 20.30. Questo evento esclusivo, che avrà luogo sul terrazzo di Largo Madonnina al porto di Cetara, sarà dedicato agli amanti della letteratura fuori dagli schemi. Tra i protagonisti della serata ci sarà Francesco Roggero, conosciuto come Auroro Borealo, un musicista e autore famoso per la sua collezione di libri particolari.

Francesco Roggero e la Collezione di “Libri Brutti”

Francesco Roggero, alias Auroro Borealo, è noto per la sua pagina Instagram “Libri brutti” che ha raccolto oltre duemila titoli insoliti e divertenti dal 2003. La pagina conta più di 60 mila follower, tra cui scrittori e case editrici, rendendola un vero e proprio fenomeno culturale. Durante l’evento, Roggero presenterà alcune delle copertine più incredibili della letteratura italiana, leggendo spezzoni di questi libri che sono al contempo improbabili e cult.

Un’Esperienza Gastronomica Unica

L’evento promette anche un’esperienza enogastronomica unica, con piccole prelibatezze offerte da Iasa e da Pane e Coccos. Particolare menzione merita il GinAlì, il primo gin realizzato con la colatura di alici di Cetara DOP, che sarà uno degli highlight della serata. Gli ospiti potranno degustare queste specialità e partecipare a uno speciale aperitivo.

Divertimento e Intrattenimento

La serata culminerà con un vinyl-set di Maria Nadia Faiella, una cultrice di musica black and soul femminile, che garantirà divertimento fino a mezzanotte. Oltre ai classici long drink, saranno disponibili bevande analcoliche e rinfrescanti proposte da Dimmidisì, perfette per adulti e bambini. Inoltre, sarà allestito un PhotoBooth per immortalare momenti divertenti e creare ricordi dell’evento e della splendida vista sul porto di Cetara.

Accesso e Biglietti

L’ingresso all’evento è libero, con la possibilità di acquistare un ticket degustazione al costo di 15€. Sono previsti sconti speciali per i possessori di tessere di associazioni locali come I Morticelli, Circolo Arci-Marea, e Spazio10. Questo appuntamento rappresenta una straordinaria occasione per immergersi in una serata di cultura, gastronomia e divertimento in uno dei borghi più affascinanti della costa amalfitana.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 11:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52